
Investv: riflettori puntati sulle trimestrali
Nella puntata di oggi di Investv, vengono trattati i seguenti temi: trimestrali italiane ed Usa. Focus sulla situazione dell’indice Ftse Mib.
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi le notizie relative Amplifon, la società leader mondiale del mercato retail dell’hearing care. Grazie alla continua ricerca in campo audioprotesico e agli approfondimenti in ambito audiologico, otorinolaringoiatrico e foniatrico, gli apparecchi acustici prodotti da Amplifon hanno ottenuto, nel 1996, la certificazione di qualità ISO 9000 (aggiornata ora alla recente ISO 9001: 2000). Amplifon in Italia ha una rete di oltre 600 centri e più di 3.000 Amplifon point, i punti di assistenza. Nel mondo è presente in 28 Paesi e in tutti e 5 i continenti, con più di 11.000 punti vendita e circa 16.000 dipendenti e collaboratori.
Quotata a Piazza Affari dal 2001 con codice ISIN IT0004056880 e ticker AMP, l’azione Amplifon fa parte dell’indice FTSE MIB dal 27 dicembre 2018 e dello Stoxx Europe 600 dal 24 giugno 2019, nonché dell’indice MSCI Global Standard dal novembre 2020. Nel 2021 il fatturato della società è stato pari a 1.948,1 milioni di euro (+29,5% rispetto al 2020 e +18,7% sul 2019) mentre l’utile su base ricorrente si è attestato a 175,2 milioni, +81,4% rispetto al 2020 e +49,6% nel confronto con il 2019.
Nella puntata di oggi di Investv, vengono trattati i seguenti temi: trimestrali italiane ed Usa. Focus sulla situazione dell’indice Ftse Mib.
Amplifon chiude un eccellente primo trimestre, registrando una crescita dei ricavi del 15,7% a 495,8 milioni e un’impennata dell’utile netto del 34% a 30,7 milioni, rispetto all’anno scorso. I risultati
Nonostante i buoni dati riguardanti il primo trimestre del 2022 per Amplifon quella odierna è una seduta contrassegnata da debolezza, con i prezzi che proseguono quella fase correttiva partita nel
Nel 2021 Amplifon ha registrato un aumento dell’utile netto dell’81,4% a 175,2 milioni (170,8 milioni il consenso) a fronte di una crescita dei ricavi del 29,5% a 1,95 miliardi, in
Nuovo Black Monday dopo quello di 7 giorni fa. Tutte le blue chip negative a eccezione di Diasorin, che ha ricevuto fondi per sviluppare un test per l’identificazione del coronavirus.
Amplifon recupera quanto perso tra mercoledì e giovedì: +30%. Poste balza del 22%, stessa cifra, ma negativa, registrata alla vigilia Il momento di incertezza è durato poco. Piazza Affari
All’apertura 21 titoli su 40 non riescono a fare prezzo. Piazza Affari è la meno peggio in Europa ma si attende il paracadute della Bce Parte in profondo rosso
I timori sul coronavirus più forti del sostegno che arriva dall’Asia e da Wall Street. Gli investitori si rifugiano nelle utilities, nuovo rosso di Juventus Non bastano i mercati
Ancora unica a centrare un rimbalzo deciso, Piazza Affari è la peggiore tra le borse europee seppur positiva. Vendite pesanti su Banco Bpm e Unicredit, spread di nuovo in area
A pesare su Piazza Affari anche i conti di Eni, con l’utile netto al di sotto delle aspettative. Spread a quota 180: non succedeva da sei mesi Spread, coronavirus,