Archivio news e articoli su Calcio e Finanza - Borsa&Finanza

Calcio e finanza

Il calcio è uno sport molto popolare in Italia, e come in molti altri Paesi, il suo business gioca un ruolo importante nell’economia e nella finanza in generale.

Questo sport è una delle industrie più redditizie in Italia, con le società calcistiche che generano entrate significative attraverso la vendita di biglietti, la sponsorizzazione e la trasmissione dei diritti televisivi, mentre il monte ingaggi dei calciatori pesa per circa 1,4 miliardi di euro nei bilanci dei club italiani.

In questa sezione di Borsa&Finanza sono raccolti tutti gli articoli e gli approfondimenti che parlano del rapporto tra il calcio e la finanza, con anche indicazioni sul cachet dei calciatori e le ripercussioni dell’industria calcistica e sull’economia dei diversi paesi del mondo.

Ad esempio, il calcio italiano, che pure è uno dei più seguiti a livello globale, ha anche un alto livello di indebitamento, con molte società calcistiche che hanno difficoltà a far fronte ai loro obblighi finanziari.
Inoltre, il calcio italiano ha affrontato e affronta tuttora grandi sfide a livello di governance e trasparenza finanziaria, con alcune società che hanno fatto notizia per problemi di corruzione e gestione finanziaria non appropriata. Questo senza contare che il calcio sta diventando sempre più globalizzato e finanziarizzato, con l’ingresso di ricchi proprietari stranieri e nuovi modelli di business applicato al seguitissimo sport.

Uomo d'affari tiene in mano un salvadanaio a forma di porcellino
Finanza personale

Gimme5: ecco come risparmiare durante i Mondiali 2022

Risparmiare non è sempre un’attività semplice. Nonostante esistano molte tecniche e molti consigli che si possono seguire per ottenere il meglio dal proprio denaro, spesso è difficile tenere sotto controllo