Certificati a leva: news e nuove emissioni - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Certificati a leva

Cosa sono e come funzionano i certificati a leva? In questa sezione di Borsa&Finanza abbiamo raccolto guide e approfondimenti di varia natura per spiegarti al meglio come funzionano questi strumenti finanziari.

I certificati a leva, o Leverage Certificates, sono strumenti finanziari derivati che permettono di operare sul mercato con – per l’appunto – una leva finanziaria. Il loro prezzo di mercato è legato a quello del sottostante (un indice azionario, un’azione, una valuta o una materia prima). A causa dell’effetto leva, il loro prezzo varia in modo più che proporzionale rispetto all’andamento dell’attività finanziaria sottostante; tanto più è alta la leva, tanto più è elevato il rischio per l’investitore.

Le tipologie di certificates a leva sono 3 e nessuno di essi prevede la protezione del capitale investito:

  • certificati a leva fissa, che possono essere Long (si guadagna quando i prezzi del sottostante salgono) o Short (quando scendono);
  • certificati a leva variabile (Turbo Certificates), che possono essere Long o Short e la cui leva varia in base livello di knock-out (prezzo che, se raggiunto, porta alla scadenza anticipata del certificato);
  • Mini future, dove la leva è dinamica e viene ricalcolata ogni giorno in base a Strike e livello Barriera.

La caratteristica principale dell’effetto leva è quella di permettere di investire solo una parte del valore del Certificato, che viene poi finanziato dall’emittente.

Menzioniamo, infine, i Certificati Turbo24 di IG, un particolare tipo di Certificates creati da questo emittente che permettono di fare trading anche a mercato chiuso.

Investv: mercati in attesa degli indici Pmi dei servizi
Investv

Investv: mercati in attesa degli indici Pmi dei servizi

Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Corrado Rondelli e Riccardo Designori. L’appuntamento

sui mercati nuovi massimi di sempre per l'oro
Investv

Investv: sui mercati nuovi massimi di sempre per l’oro

Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Tony Cioli Puviani e Pietro

Investv: quali i target di Milano con il superamento dei 30.000 punti?
Investv

Investv: FTSE Mib punta i 30.000, quali i target successivi?

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Biagio Milano e Riccardo Designori. Inoltre dalla

Investv: in arrivo Pil Usa ed inflazione spagnola e tedesca
Investv

Investv: in arrivo Pil Usa, inflazione spagnola e tedesca

Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Antonio Landolfi e Pietro Origlia. L’appuntamento

Investv: mercati in attesa dell'Ifo tedesco e dei Pmi Usa
Investv

Investv: mercati in attesa di IFO tedesco e PMI Usa

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Lorenzo Sentino e Riccardo Designori. Inoltre dalla

Investv: in arrivo gli indici Pmi europei
Investv

Investv: l’eurozona al test degli indici PMI

Nella quarta puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Pietro Paciello e Pietro Origlia. L’appuntamento

Investv: Enel presenta il nuovo Piano industriale
Investv

Investv: Enel presenta il nuovo Piano industriale

Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Nicola Para e Riccardo Designori. L’appuntamento