
ETF settore difesa, ecco come è fatta la proposta di VanEck
L’utopia di un mondo di pace e collaborazione tra le nazioni è ben lungi dal poter realizzarsi. Le speranze nate in seguito al collasso dell’Unione sovietica sono naufragate davanti alla
L’utopia di un mondo di pace e collaborazione tra le nazioni è ben lungi dal poter realizzarsi. Le speranze nate in seguito al collasso dell’Unione sovietica sono naufragate davanti alla
Leonardo e Siemens Digital Industries hanno siglato un memorandum of understanding nell’ambito della cybersecurity che ha come obiettivo rendere le infrastrutture industriali digitali sempre più sicure, in modo da scongiurare
In una giornata che vede Piazza Affari in leggero ribasso spicca la performance positiva del titolo Leonardo, con gli investitori che apprezzano sia il cambio ai vertici dell’azienda che il
Legal & General Investment Management (LGIM) ha presentato quattro nuovi ETF, tre tematici e uno destinato alla gamma “Access”, recentemente creata dall’asset manager con l’obiettivo di offrire agli investitori un’esposizione
In tutto il mondo, tra marzo 2021 e marzo 2022, le violazioni dei dati a livello informatico hanno raggiunto il costo record di 4,35 milioni di dollari. L’industria dei crimini
Il metaverso sta sempre più diventando argomento di attualità, accrescendosi il numero di aziende che in qualche modo investe tempo, risorse economiche ed energie per entrare a far parte di
La guerra Russia-Ucraina ha messo sul tavolo uno dei grandi problemi che le potenze di tutto il mondo devono risolvere sotto il profilo della sicurezza, ossia gli attacchi informatici; al