
A Hong Kong arriva il primo ETF sull’Arabia Saudita
Oggi alla Borsa di Hong Kong è stato quotato l’ETF CSOP Saudi Arabia, il primo fondo che investe esclusivamente nel mercato azionario dell’Arabia Saudita. Il prodotto ha attirato circa 1
Oggi alla Borsa di Hong Kong è stato quotato l’ETF CSOP Saudi Arabia, il primo fondo che investe esclusivamente nel mercato azionario dell’Arabia Saudita. Il prodotto ha attirato circa 1
L’Arabia Saudita vorrebbe acquistare una grossa partecipazione del valore di 30 miliardi di dollari nella Premier League Indiana, il campionato internazionale di cricket più redditizio. Si tratta di una manifestazione
Il fondo sovrano norvegese perde colpi. Nel trimestre ha registrato una perdita del 2,1% a 374 miliardi di corone norvegesi, pari a 34 miliardi di dollari, anche se nel complesso
In Portogallo vi è una società statale che funziona in maniera simile alla Cassa Depositi e Prestiti italiana: si tratta di Parpública o Participações Públicas, SGPS, S.A. Vediamo quindi di
I fondi sovrani rappresentano una figura molto importante per i mercati finanziari in quanto, essendo dotati di grandi capitali, hanno la capacità di influenzare l’andamento delle quotazioni. Cerchiamo quindi di
Il reddito fisso rimane l’asset class preferita dei fondi sovrani, nonostante le perdite nei portafogli di investimento registrate lo scorso anno a causa del forte aumento dei tassi di interesse
L’Irlanda ha in programma di istituire un fondo sovrano nel 2024. Le entrate fiscali derivanti soprattutto dalle Big Tech e farmaceutiche americane che hanno stabilito la sede in Irlanda sono
Volano botte da orbi tra il governo Meloni e gli azionisti attivisti di Enel per le nomine al vertice del colosso energetico italiano. Il fondo petrolifero sovrano norvegese, che detiene
Il Government Pension Fund Global, ossia il fondo sovrano norvegese da 1.300 miliardi di dollari, ha riportato per il 2022 la più grande perdita dalla grande crisi del 2008. Il
La Qatar Investment Authority aumenterà la sua quota di partecipazione in Credit Suisse che attualmente corrisponde al 5% del capitale. Il fondo sovrano qatariota investirà insieme alla Saudi National Bank