Notizie e articoli sugli Indici PMI - Borsa&Finanza

Indici PMI

Gli indici PMI (Purchasing Managers’ Index) sono indicatori economici che misurano l’andamento del settore manifatturiero di un paese: sono considerati come indicatori di tendenza a breve termine dell’andamento dell’economia di un paese e sono spesso utilizzati come anticipatori del PIL (Prodotto Interno Lordo).

Tali indici vengono calcolati sulla base di un sondaggio mensile condotto su un campione di aziende manifatturiere, che viene utilizzato per valutare l’attività economica, gli ordini, la produzione, gli acquisti, i prezzi e gli inventari nel settore.
Se il valore risultante è superiore a 50 indica una crescita del settore manifatturiero, mentre un valore inferiore a 50 indica una contrazione.

Gli indici PMI vengono pubblicati da diverse organizzazioni, come ad esempio l’IHS Markit con sede a Londra e l’ISM (Institute for Supply Management) negli Stati Uniti.

In Italia, gli indici PMI vengono pubblicati da diversi enti e società, tra cui l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), l’IHS Markit e l’Unione Industriale Torino (UIT):

  • L’ISTAT pubblica mensilmente un indice PMI per il settore manifatturiero italiano basato su un sondaggio condotto su un campione di circa 500 aziende del settore
  • L’IHS Markit pubblica invece un indice PMI mensile per il settore manifatturiero e per il settore dei servizi in Italia, basato su un sondaggio condotto su circa 800 aziende equamente divise fra i due settori
  • L’UIT pubblica inoltre un indice PMI mensile per il settore manifatturiero in Piemonte, basato su un sondaggio condotto su circa 200 aziende manifatturiere operanti nella regione.

In questa pagina di Borsa&Finanza troverai gli ultimi risultati, news e analisi sugli indici PMI più importanti e come questi influenzano l’economia dei relativi paesi.

Il cartello di presentazione della puntata del 5 settembre di House of Trading
House of Trading

House of Trading torna oggi dopo la pausa agostana

Siamo pronti a parlare di mercati azionari, valutari, materie prime ed economia. Torna “House of Trading – Le carte del mercato” il format di BNP Paribas nel quale si fronteggiano

Investv: focus sugli indici Pmi europei
Investv

Investv: economia eurozona debole, oggi il test PMI

Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino allo scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori

Investv: i mercati guardano agli indici Pmi
Investv

Investv: i mercati guardano agli indici Pmi

Nella prima seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori

Investv: focus sugli indici Pmi dei servizi
Investv

Investv: focus sugli indici Pmi dei servizi

Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorsa settimana due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro

Il cartello della puntata del 21 febbraio 2023 di House of Trading
House of Trading

House of Trading: prime crepe nel rally delle Borse

Oggi pomeriggio 21 febbraio 2023 torna, alle ore 17:30, di “House of Trading – Le carte del mercato” il format video che mette a confronto due squadre, analisti e trader,

mercato azionario
Azioni

BORSE EUROPEE: AL GIRO DI BOA IL RALLY CONTINUA

Le trimestrali aiutano le borse europee a digerire il panico da coronavirus. Prosegue il rimbalzo della vigilia, petrolio di nuovo sopra i 50$ Un’apertura mista. Poi gli acquisti si sono