
CONSOB: come fare un esposto
La CONSOB è l’organo di controllo del mercato finanziario italiano e ogni esposto sulle attività di Borsa, l’operato delle società di gestione e degli intermediari va inviato all’Ufficio Consumer Protection
La CONSOB è l’organo di controllo del mercato finanziario italiano e ogni esposto sulle attività di Borsa, l’operato delle società di gestione e degli intermediari va inviato all’Ufficio Consumer Protection
L’Unione Europea ha emanato nel 2008 una Direttiva comunitaria conosciuta come Solvency II per disciplinare il settore assicurativo. Prima di parlare dell’impianto normativo, è necessario definire cosa sia un contratto
La Delfin, la holding cassaforte della famiglia Del Vecchio, è stata autorizzata dalla Consob a salire oltre il 20% delle Assicurazioni Generali. Memori di quanto accaduto all’assemblea per il rinnovo
Generali è di nuovo al centro dell’attenzione dopo il via libera dell’Ivass a Delfin di salire oltre il 10% del capitale della compagnia assicurativa triestina. La società appartenuta allo scomparso
Per Piazza Affari l’inizio del mese di luglio è all’insegna del titolo Generali che, con volumi superiori alla media giornaliera mensile, vede le quotazioni portarsi oltre i massimi annuali. A
Moody’s lancia l’allarme sulle assicurazioni italiane che operano nel ramo Vita, con un outlook negativo. Secondo l’agenzia americana, i tassi d’interesse crescenti hanno finito per danneggiare le società del settore.
L’IVASS lancia l’allarme sul settore delle assicurazioni, citando l’aumento dei tassi d’interesse e dell’inflazione come elemento di forte impatto. Secondo quanto affermato dal presidente Federico Signorini, le compagnie assicurative italiane
Il blocco dei riscatti sui prodotti finanziari emessi da Eurovita potrebbe essere prorogato di altri 30 giorni dalla scadenza del 30 giugno. Lo ha riferito in una nota l’Associazione per
Assicurazione sul mutuo: come funziona e quando è obbligatorio sottoscriverla. Ecco tutto quello che devi sapere per non sbagliare.