Titoli di Stato: news e analisi - Borsa&Finanza

Titoli di Stato

Questa sezione di Borsa&Finanza è dedicata ai titoli di Stato, ossia a tutti quegli strumenti di debito emessi dai governi per finanziare le proprie esigenze di spesa e investimento. In questa raccolta troverai tutte le notizie sui titoli di Stato Italiani e delle principali nazioni europee, nonché degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. I titoli di Stato italiani, in particolare, vengono emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il Dipartimento del Tesoro. Dopo l’emissione, effettuata durante apposite aste, le obbligazioni vengono scambiate sul mercato. I titoli di Stato italiani possono essere di varie tipologie che qui elenchiamo:

  • Buoni ordinari del Tesoro (BOT)
  • Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ)
  • Certificati di credito del Tesoro (CCT/CCTEu)
  • Buoni del Tesoro poliennali (BTP)
  • Buoni del Tesoro poliennali indicizzati all’inflazione europea o italiana (BTP€i)
  • BTP Italia.

 

In Italia il mercato secondario per le obbligazioni governative è il MOT di Borsa Italiana, dove vengono scambiate oltre alle emissioni italiane anche quelle dei principali Paesi dell’Unione come Germania, Francia, Spagna, Austria, Grecia e Svezia.

BTP: ecco tutti quelli che rendono più del 5%
Asset Class

BTP: ecco tutti quelli che rendono più del 5%

I BTP possono essere un’occasione molto stuzzicante per gli investitori, soprattutto in un’ottica di lungo periodo. Il rialzo dei tassi d’interesse della Banca centrale europea ha inevitabilmente fatto salire i

Una moneta da un euro sta per essere inserita in un salvadanaio a forma di porcellino
Asset Class

Investire in obbligazioni? Ecco la soluzione frazionata

Dopo anni di tassi di interesse negativi investire in obbligazioni è tornata a essere un’attività lucrativa e con rendimenti elevati. Tanto che nel corso dell’anno gli afflussi di capitale sul

Un termometro per misurare la temperatura corporea
Macro e Tassi

Spread Btp-Bund sotto la lente, ecco perché può volare a 200

Il governo italiano è alle prese con una manovra difficile, schiacciato tra una frenata evidente dell’economia, i costi elevati del superbonus e le necessità di consolidamento fiscale segnalata dal mercato

Gilt: i grandi investitori sono in fuga, ecco perché
Asset Class

Gilt: i grandi investitori sono in fuga, ecco perché

I grandi investitori si tengono lontani dai Gilt del Regno Unito. L’inflazione elevata che ha fatto alzare i rendimenti non è abbastanza per attirare alcuni gestori di fondi. Questi si

Assicurazioni italiane: outlook negativo di Moody's nel ramo Vita
Assicurazioni

Assicurazioni italiane: allarme di Moody’s per il ramo Vita

Moody’s lancia l’allarme sulle assicurazioni italiane che operano nel ramo Vita, con un outlook negativo. Secondo l’agenzia americana, i tassi d’interesse crescenti hanno finito per danneggiare le società del settore.