Investv, riflettori puntati su STM ed il settore del lusso

Investv, riflettori puntati su STM e settore lusso

Investv, il format realizzato da Vontobel Certificati, torna anche oggi 26 gennaio 2023 puntuale alle ore 10. Nella sua veste consueta il contest vede sfidarsi due diverse squadre di trader, alla cui guida ci sono Pietro Origlia e Riccardo Designori. Nel corso di ogni singola puntata, gli ospiti presentano le proprie strategie di investimento e colgono l’occasione per analizzare e approfondire i principali avvenimenti che caratterizzano i più importanti mercati finanziari. Queste ultime settimane, però, sono state caratterizzate dalla presenza in studio di un unico trader.

Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 25 gennaio 2023

Protagonista della puntata di Investv di ieri 25 gennaio 2023 è stato Filippo Giannini, che ha effettuato un’operazione sul DAX. Il trader ritiene che l’indice tedesco abbia dimostrato forza sostenuta da inizio anno. Secondo Giannini, il DAX sembra non avere intenzione di fermare la corsa al rialzo, alla luce anche delle rassicurazioni su una possibile recessione più lieve nel 2023 in Europa e negli Stati Uniti.

Nella seduta di ieri i listini europei si sono mossi nel segno della debolezza. Il FTSE Mib ha archiviato le contrattazioni poco sotto la parità, a quota 25.875 punti. Il DAX di Francoforte ha segnato  -0,06% a quota 15.080 punti, mentre il CAC40 si è attestato su un -0,09%. A Piazza Affari si è messa in luce Iveco, che ha registrato un +3,13%, dopo la sottoscrizione di un accordo in Belgio per la fornitura di 550 autobus elettrici: secondo Equita, questo contratto potrebbe avere un valore intorno ai 40-50 milioni annui. Ha brillato anche Leonardo (+2,56%): i mercati stanno valutando le prospettive per il comparto della difesa dopo l’invio dei carri armati a Kiev.

 

Investv: i temi della puntata del 26 gennaio 2023

I temi della puntata di Investv di oggi 26 gennaio 2023 sono i seguenti: le trimestrali USA – in primis quelle di Tesla e Boeing-, i dati STM e il settore del lusso dopo i dati Tod’s. Ad animare il mercato azionario, nella giornata di ieri, ci ha pensato Tesla, che ha registrato guadagni record. I ricavi della società sono arrivati a 24,32 miliardi, rispetto ai 24,16 previsti: stiamo parlando di una crescita pari a sette miliardi, rispetto allo stesso trimestre 2021 quando Tesla aveva annunciato ricavi per 17,7 miliardi di dollari.

Ricavi in netta crescita anche per STM, che ha chiuso l’esercizio 2022 con un +26,4%, passando a 16,13 miliardi di dollari dai precedenti 12,76. L’utile operativo è cresciuto dell’83,5% toccando i 4,4 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è quasi raddoppiato (+98%) a 3,96 miliardi di dollari. In crescita del 13,9% i ricavi di Tod’s, che ha chiuso il 2022 con un fatturato consolidato pari a 1.006,9 milioni di euro.

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *