Agenzia delle Entrate: novità e analisi - Borsa&Finanza

Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle entrate è il braccio fiscale del Ministero dell’economia e delle finanze, che ne ha responsabilità di indirizzo politico. Si occupa di riscossione delle imposte e dei tributi tramite operatori terzi, di verifiche fiscali, e gestisce il catasto degli immobili. L’Agenzia, a cui è dedicata questa voce di Borsa&Finanza, non è un’istituzione benvoluta dagli italiani ma è un tassello fondamentale per il corretto funzionamento della macchina dello Stato. In Italia l’Agenzia delle Entrate è oggi il frutto della riforma Bassanini del 1999. La sua storia è però molto più antica. Fin dal 1869 la riscossione dei tributi e le materie di carattere fiscale erano gestite presso “intendenze” nei capoluoghi di provincia. La riforma Bassanini ne ha accentrato le funzioni in un unico organismo, che ha tra l’altro inglobato i preesistenti uffici delle imposte dirette, uffici IVA nonché appunto le intendenze. L’Agenzia delle entrate è dotata di autonomia regolamentare, amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile e finanziaria. In pratica è un organismo quasi autonomo e regola i suoi rapporti con il Mef grazie a convenzioni riviste ogni triennio. L’effettiva riscossione delle imposte, fino al luglio 2017 affidata a Equitalia, viene oggi gestita dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, un ente pubblico economico che ha sostituito Equitalia.

Didattica

Calcolo della giacenza media: ecco come fare

Ogni anno chi deve presentare la certificazione ISEE per accedere a bonus, prestazioni agevolate, incentivi e sussidi al reddito deve confrontarsi con il calcolo della giacenza media. Per giacenza media

Didattica

Erogazioni liberali: cosa sono e come detrarle

L’edizione 2022 del rapporto “Noi doniamo”, elaborato come ogni anno dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) in occasione del Giorno del Dono, rivela che a fronte di un calo nei versamenti,

L'imposta di bollo: ecco tutto quello che c'è da sapere
Asset Class

Imposta di bollo: ecco tutto quello che c’è da sapere

Su molte attività finanziarie bisogna pagare l’imposta di bollo, ossia un’imposta patrimoniale che è molto poco accettata da parte degli operatori, in quanto considerata un’aggravio inutile sulle attività, che già

Didattica

Avviso di giacenza Poste Italiane: come funziona

Poche spedizioni generano ansia e fanno sussultare il cuore come un avviso di giacenza di Poste Italiane. È capitato a tutti di ricevere quello scontrino da un mittente ignoto che