Il codice fiscale è uno strumento fondamentale nelle nostre vite, utilizzato in moltissime attività. Si tratta di un codice identificativo univoco: ognuno ha il suo. Ma cos’è esattamente il codice fiscale? Cosa stanno a indicare le lettere e i numeri utilizzati per comporre il codice alfanumerico? Scopriamolo insieme. Un codice fiscale è un codice a 16 o 11 caratteri alfanumerici che serve a identificare in maniera univoca i soggetti nei rapporti che hanno con la…
Leggi tuttoAgenzia delle Entrate
Riforma catasto: cosa cambia per i padroni di casa dal 2026
La Riforma del Catasto entra nel vivo in Italia e nelle prossime settimane si attende il testo completo di tutte le variazioni attuate dal Governo Draghi. Il documento è sancito dall’articolo 6 della Delega Fiscale e prevede che entro il 2026 venga completato il monitoraggio del patrimonio immobiliare per poter allineare i valori catastali e renderli più omogenei. A tale scopo si effettuerà una suddivisione dei Comuni in aree di mercato omogenee e si procederà…
Leggi tuttoFisco e tasse: tutte le scadenze di febbraio per il contribuente
Fisco e tasse: ogni mese il contribuente italiano è chiamato a numerosi impegni dal punto di vista fiscale, alcuni di routine come la liquidazione dell’IVA mensile o trimestrale, altri invece specifici per il periodo come ad esempio la dichiarazione dei redditi. Febbraio è un mese ricco di scadenze che vanno ricordate per non incorrere in accertamenti e sanzioni. Vediamole di seguito. 1° febbraio: dichiarazione IVA Sul fronte del fisco, iniziamo con il ricordare che…
Leggi tuttoCriptovalute: Agenzia delle Entrate segnala una nuova truffa
Gli investitori delle criptovalute sono stati messi in pre-allarme da un avviso pubblicato dall’Agenzia delle Entrate la scorsa settimana sui tentativi di truffa che la criminalità sta perpetrando nei loro confronti attraverso il phishing informatico. Questa è una pratica dove soggetti malviventi mandano un’email spacciandosi per un ente affidabile e provano a convincere il destinatario a fornire informazioni personali, dati finanziari o password di accesso con il solo scopo di mettere in piedi un raggiro…
Leggi tuttoPignoramento Agenzia delle Entrate: tutto quello che c’è da sapere
La tregua tra l’Agenzia delle Entrate e i contribuenti rimasti indietro con le cartelle di pagamento è terminata il 15 ottobre. Da quella data l’Amministrazione Finanziaria ha ripreso nuovamente la procedura di riscossione, dopo la sospensione stabilita dal Governo Conte Bis con il Decreto Cura Italia per far fronte agli effetti nefasti della pandemia. Infatti quel provvedimento si era reso necessario per evitare che i cittadini italiani si trovassero davanti una situazione economica estremamente gravosa…
Leggi tutto