Bund tedeschi: novità sui rendimenti - Borsa&Finanza

Bund

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi tutti gli aggiornamenti e le notizie relative ai Bund. Diminutivo di Bundesanleihen, questi ultimi sono i titoli di Stato emessi dal governo tedesco. Più nel dettaglio, sono obbligazioni a medio e a lungo termine, visto che le scadenze variano da dieci a trent’anni. Sono emessi in euro, hanno un rendimento annuale fisso e sono scambiati sui mercati regolamentati. Alla luce del fatto che sono generalmente considerati tra i titoli di Stato più affidabili (e quindi presentano un rendimento che è in genere minore rispetto a Bond di pari scadenza emessi da altri Paesi), i Bund nel tempo hanno assunto il ruolo di “benchmark” europeo.

Confrontando il rendimento dei Bund con quello degli altri titoli di Stato di pari scadenza, come ad esempio i nostri BTP, vengono calcolati i cosiddetti spread creditizi.

Investv

Investv: oggi focus sul rally dei rendimenti obbligazionari

Nella puntata di Investv di oggi, 21 ottobre 2022, i temi trattati saranno i seguenti: dimissioni Premier Regno Unito, rally dei rendimenti obbligazionari, seduta di scadenze tecniche e giudizio S&P sull’Italia. 

Il quartier generale di Pimco AM specializzato in obbligazioni, a Newport Beach, New York
Analisi dei gestori

Obbligazioni: 3 ragioni per averle in portafoglio

All’inferno e ritorno. Per gli investitori in obbligazioni il 2022 ha visto materializzarsi nel peggiore dei modi possibili la fine delle politiche Zirp (Zero interest rate policy) delle banche centrali.

Per Amundi è ora di tornare sulle obbligazioni
Analisi dei gestori

Obbligazioni: per Amundi sono di nuovo interessanti, ecco perché

È tempo di tornare a guardare al mercato delle obbligazioni per diversificare i portafogli di investimento, sbilanciatisi sull’azionario durante l’era Tina (There is not alternative). La convinzione è stata espressa