
Investv: i mercati guardano con ansia ai dati sull’inflazione Usa
Nella puntata di Investv di oggi, 10 novembre 2022, vengono trattati i seguenti temi: risultati elezioni MidTerm, attese inflazione Usa e trimestrali italiane.
Le elezioni presidenziali USA si svolgono ogni quattro anni, il martedì successivo al primo lunedì di novembre. Il processo elettorale statunitense coinvolge i votanti che esprimono le loro preferenze per un gruppo di elettori, noti come il Collegio Elettorale, che poi sceglie il presidente e il vicepresidente.
Il candidato che ottiene il maggior numero di voti in uno stato ottiene tutti gli elettori di quello stato, mentre il candidato che ottiene la maggioranza degli elettori a livello nazionale diventa presidente.
Il presidente e il vicepresidente si insediano ufficialmente il 20 gennaio dell’anno successivo alle elezioni USA, con una cerimonia solenne con tanto di giuramento scritto nell’articolo 2 della carta costituzionale americana e recitato esattamente dai prescelti.
Prima delle elezioni presidenziali, ci sono le primarie elettorali e i comitati elettorali in ogni stato per determinare quali candidati di ogni partito politico compariranno sulla scheda per le elezioni generali.
Le elezioni di metà mandato, che si svolgono ogni 4 anni a metà del mandato del presidente, coinvolgono la selezione dei membri del Congresso, inclusi il Senato e la Camera dei Rappresentanti: sebbene riguardino altre autorità statunitensi (governatori, membri delle assemblee legislative e organi di contea), l’esito di queste elezioni riflette anche un giudizio politico sul primo biennio del presidente in carica e permette di fare previsioni circa l’andamento dei prossimi due anni.
In questa pagina di Borsa&Finanza trovi le news e le analisi sulle elezioni USA e sulle conseguenze politiche ed economiche che esse comportano, essendo il presidente eletto uno degli uomini più potenti sulla Terra.
Nella puntata di Investv di oggi, 10 novembre 2022, vengono trattati i seguenti temi: risultati elezioni MidTerm, attese inflazione Usa e trimestrali italiane.
Dopo la pausa per la festività di Ognissanti torna alle 17:30 di martedì 8 novembre “House of Trading – Le carte del mercato”, il format che mette a confronto la
Il gran giorno è arrivato per gli Stati Uniti, con gli americani chiamati oggi a votare per le elezioni mid-term. I repubblicani dovrebbero spuntarla secondo i sondaggi, quantomeno alla Camera.
Le elezioni mid-term USA per Big Tech avranno un significato particolare questa volta. Le aziende tecnologiche hanno vissuto l’ultimo anno in maniera molto travagliata. Le Autorità di regolamentazione e il
Manca ormai poco alle elezioni mid-term USA e restano vivi i sospetti e le polemiche su una questione che ha sempre tenuto banco negli Stati Uniti, ovvero il conteggio dei
L’8 novembre gli americani saranno chiamati a votare nelle elezioni di midterm, con cui verranno rinnovate la Camera e un terzo dei seggi del Senato degli Stati Uniti. La votazione
Da mercoledì 2 a martedì 8 novembre. Sono sette giorni decisivi quelli che Wall Street sta attraversando. Un filo rosso collega la riunione del Comitato di politica monetaria della Federal
Le elezioni di Mid Term negli Stati Uniti d’America si avvicinano e per l’energia rappresentano un momento molto importante sotto vari aspetti. L’appuntamento è all’8 novembre, esattamente due giorni dopo
Tutto ciò che a livello politico accade al di là dell’Atlantico ha effetti e conseguenze in tutto il mondo. Ancora di più oggi in un contesto geopolitico dove le linee
Cosa succederà con le prossime elezioni americane? Sébastien Galy, senior macro Strategist di Nordea AM, ha proposto un’analisi macro in base ai risultati dei sondaggi più recenti di Predictit che