Notizie su Elon Musk - Borsa&Finanza

Elon Musk

Questa pagina è dedicata a Elon Musk, uno dei manager più innovativi e visionari al mondo. Tutti lo conoscono come l’amministratore delegato di Tesla, il produttore di automobili di alta gamma a trazione elettrica, o come il fondatore della compagnia aerospaziale SpaceX. Musk ha avviato però anche altre iniziative. In questa sezione di Borsa&Finanza ti terremo informato sulle sue operazioni, sull’andamento delle sue aziende, sulle sue affermazioni non di rado sopra le righe.

Elon Musk è nato a Pretoria, in Sudafrica, il 28 giugno 1971 ma ha cittadinanza canadese ed è stato naturalizzato statunitense. Ha un patrimonio che supera i 250 miliardi di dollari, cosa che lo rende l’uomo più ricco al mondo secondo la classifica redatta da Bloomberg a inizio 2022. Gran parte della sua fortuna è legata alla crescita del valore delle azioni Tesla negli ultimi anni, ma non si tratta solo di un investimento finanziario fortunato. Elon Musk ha puntato molto sul produttore di auto anche nei momenti in cui pochi credevano nel successo della sua idea. Invece tutti i grandi produttori di automobili hanno dovuto ben presto inseguire sulla stressa strada della motorizzazione elettrica il produttore USA. Oltre a Tesla, Elon Musk:

  • ha lanciato anche SpaceX, che fornisce servizi di trasporto spaziale con l’obiettivo di ridurne il costo e l’ambizione di rendere lo spazio accessibile anche al turismo;
  • è amministratore delegato e cofondatore di Neuralink, società che studia e sviluppa impianti celebrali;
  • ha acquisito tramite Tesla SolarCity, di cui è presidente;
  • ha fondato nel 2016 The Boring Company, che progetta tunnel e infrastrutture per la mobilità;
  • sta progettando Hyperloop, un sistema di trasporto ferroviario ad altissima velocità dentro tubi ad alta pressione.

Oltre che per le sue iniziative e idee futuristiche, Elon Musk è noto anche per le sue dichiarazioni sopra le righe, spesso via Twitter, che hanno impatto sull’andamento dei titoli quotati sul mercato con grande disappunto della SEC statunitense. Tra i suoi più famosi interventi l’annuncio che Tesla avrebbe investito in Bitcoin e il sostegno offerto alla criptovaluta Dogecoin.