Tutte le news e le analisi sugli ETF azionari - Borsa&Finanza

ETF azionari

In questa sezione di Borsa&Finanza puoi trovare le ultime novità sugli ETF azionari e gli approfondimenti su come funzionano questi particolari fondi di investimento che replicano l’andamento di un indice di mercato azionario o di un paniere di titoli azionari.

Gli ETF sono strumenti di investimento che permettono di diversificare il proprio portafoglio in modo semplice e conveniente, senza dover acquistare singoli titoli azionari.

L’acronimo ETF significa Exchange Traded Fund, ovvero Fondo negoziato in Borsa: gli ETF azionari, infatti, sono quotati in Borsa e possono essere acquistati e venduti come le azioni, permettendo agli investitori di beneficiare dell’andamento del mercato azionario, appunto.

Possono essere composti da una varietà di titoli, come ad esempio quelli di grandi società internazionali, di società di medie dimensioni o di società di un particolare settore industriale.
Gli ETF azionari sono trattati da società di gestione del risparmio e sono gestiti da professionisti che selezionano i titoli che compongono il fondo in base a specifici criteri di investimento.

Questi strumenti sono solitamente meno costosi dei fondi comuni di investimento attivi, poiché hanno commissioni di gestione più basse e spesso presentano minori costi di negoziazione.

In Italia gli ETF sono quotati dal 2002 sul mercato gestito e regolamentato da piazza affari che si chiama ETFplus.

La statua di una bambina in piedi vista di spalle. È quella davanti alla Borsa di Wall Street.
Asset Class

Investire in azioni small cap? Ecco come fare con gli ETF

Investire in azioni small cap? Investire in small cap, ossia in società che hanno una capitalizzazione di mercato piccola, può contribuire ad aumentare le performance del proprio portafoglio di investimenti.

Una sede della compagnia assicurativa AXA
Asset Class

Axa IM quota in Borsa 3 ETF, ecco l’analisi

Con la quotazione su Borsa Italiana, avvenuta il 9 febbraio scorso, di 3 ETF, Axa IM amplia l’offerta della sua piattaforma di Exchange Traded Funds lanciata lo scorso settembre. L’obiettivo

Investire nei paesi emergenti? Ecco come fare con gli ETF
Asset Class

Investire nei paesi emergenti? Ecco come fare con gli ETF

Investire nei paesi emergenti? Non è mai stato così semplice come oggi. Almeno all’apparenza. Sono infatti numerosi i prodotti d’investimento dedicati a questa ampia categoria geografica. Al suo interno rientrano

Un manager legge un giornale finanziario
Asset Class

Investire in azioni value? Ecco come fare con gli ETF

Investire in azioni value? Oggi l’investimento value, su azioni sottovalutate dai mercati rispetto ai loro fondamentali, è tornato al centro dell’attenzione dopo essere stato offuscato negli anni passati dall’investimento growth.

Una macchina da scrivere dalla quale esce un foglio con scritto Exchange Traded Fund
Asset Class

ETF: come posizionarsi nel 2023

Dopo un 2022 a due facce, il 2023 per il mercato degli ETF potrebbe proseguire il recupero iniziato nella parte finale dell’anno passato. E anche se la vera svolta arriverebbe

Due scarpe di colore diverso, una gialla e una rossa
Asset Class

ETF: tracking difference per misurarne la qualità

Gli ETF sono prodotti finanziari poco costosi e tra i più convenienti per gli investitori che li apprezzano proprio per questa ragione. Tuttavia scegliere un prodotto finanziario solo perché è

Un trader osserva un grafico delle quotazioni su uno schermo
Didattica

ETF: la differenza tra NAV e prezzo di mercato

Chiunque voglia investire in un’attività finanziaria, si pone la domanda su quale sia il prezzo. Per gli strumenti finanziari quotati su mercati regolamentati, in special modo se liquidi, il prezzo