
GraniteShares: in Italia per far conoscere i suoi ETP
GraniteShares da fine 2021 è presente in Italia con i suoi prodotti di investimento. Oggi ne conta sessantatre, tutti quotati su Borsa Italiana e destinati soprattutto a un pubblico di
GraniteShares da fine 2021 è presente in Italia con i suoi prodotti di investimento. Oggi ne conta sessantatre, tutti quotati su Borsa Italiana e destinati soprattutto a un pubblico di
Amazon, Apple, Google, Microsoft. Cosa hanno in comune questi quattro nomi? La risposta è semplice, sono quattro delle maggiori big tech statunitensi. Se però aggiungessimo altri due nomi, Walmart e
Dopo la fine dell’era dei tassi di interesse a zero e il riprezzamento del 2022 investire in obbligazioni offre oggi l’opportunità di incassare rendimenti interessanti con un livello di rischio
Ha iniziato oggi le contrattazioni sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana il nuovo ETF attivo di Axa IM che investe su obbligazioni societarie europee investment grade legate alla transizione climatica.
Si dice che le Borse salgono dalle scale e scendono con l’ascensore. L’ultima prova di quanto questa affermazione sia vera si è avuta nella seconda decade del mese di marzo.
A venti anni dalla loro introduzione in Italia gli ETF sono uno strumento di investimento che ha ancora elevati spazi di crescita e di evoluzione. Ne è convinto Demis Todeschini,
Un nuovo asset manager sta per esordire nel mondo degli ETF attivi. Si tratta di Investlinx che a partire dal lunedì 27 febbraio quoterà su Borsa Italiana i suoi primi
Investire sui metalli usati dai produttori di auto elettriche? Ora per gli investitori professionali italiani è possibile. Il 31 gennaio scorso Global Palladium Fund ha infatti lanciato il primo ETC