
A quanto ammonta la pensione media in Italia
Il 2023 si è aperto con una buona notizia per tutti i pensionati: a marzo l’INPS pagherà i tanto attesi aumenti e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52
In questo archivio di Borsa&Finanza trovi tutte le informazioni legate all’Italia, all’attualità finanziaria del nostro Paese ed alle notizie ed analisi relative la Borsa Italiana.
L’Italia (ovvero la Repubblica italiana) è uno Stato facente parte dell’Eurozona. È una repubblica parlamentare composta da 20 regioni, a loro volta suddivise in un totale di 92 province e 14 città metropolitane. Il nostro stato occupa un ruolo di rilievo nel commercio internazionale, oltre che nel settore turistico, ed è uno dei membri dei G7, un gruppo che riunisce i sette Stati economicamente più avanzati del pianeta (terza posizione nell’Unione Europea).
L’Italia è uno dei membri fondatori dell’OCSE (l’Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico). Vista la sua importanza, l’Italia fa anche parte del G20, l’organismo composto da leader, ministri delle finanze e governatori delle banche centrali delle maggiori economie mondiali: l’obiettivo di questo gruppo è di favorire le relazioni tra i diversi Paesi e la consultazione preventiva delle parti sociali prima di operare scelte economiche, anche tenendo conto delle economie in fase di sviluppo.
In quanto Paese appartenente all’Unione Europea, l’Italia ha deciso di adottare come valuta corrente l’Euro (EUR). La nuova moneta ha sostituito la Lira a partire dal 1° gennaio 1999 (1 euro = 1936,27 lire) e, attualmente, viene accettata in 19 degli Stati membri dell’UE.
Il 2023 si è aperto con una buona notizia per tutti i pensionati: a marzo l’INPS pagherà i tanto attesi aumenti e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52
L’assicurazione sulla vita entra nella quota di legittima? Ma soprattutto quando vengono lesi i diritti degli altri eredi? Scopriamolo!
Il 22 ottobre 2022 è stata una giornata storica per la Repubblica Italiana: l’insediamento del governo di Giorgia Meloni, la prima donna a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio
Quali sono i requisiti per aderire al regime forfettario nel 2023? Ma soprattutto come funziona questa particolare misura? Ecco le risposte.
Nel 2021 l’Ocse ha diffuso un rapporto sul numero medio di ore di lavoro prestate all’anno in impieghi a tempo pieno nel mondo. I dati ufficiali dimostrano che gli italiani
Mercoledì 1° febbraio 2023 si apre la prima edizione della Lotteria Filantropica Italia, un’iniziativa ispirata al modello delle charity lotteries già presenti in Inghilterra, Irlanda, Svezia, Paesi Bassi e Germania
L’Istat ha reso noto ieri il dato sull’inflazione in Italia nel mese di dicembre e ha certificato l’entità dell’impoverimento delle famiglie del Belpaese. Il dato di crescita media si è
Come funziona l’assicurazione condominio e quali danni copre? Scopriamo questo particolare prodotto a tutela del fabbricato.
Il Documento di Economia e Finanza (DEF) è estremamente importante nella politica di programmazione di un Governo, in quanto traccia quelle che sono le linee guida dei principali provvedimenti di
I francobolli non sono soltanto le semplici carte-valori che si applicano su lettere, cartoline e pacchi per l’affrancatura postale. Nonostante scrivere una lettera a mano o mandare un telegramma siano