Notizie e articoli sul MEF italiano - Borsa&Finanza

MEF

Il MEF (la cui sigla sta per Ministero dell’Economia e delle Finanze) è il ministero del governo italiano responsabile della gestione, appunto, delle finanze pubbliche, della pianificazione economica e delle politiche fiscali del paese.

L’ente si occupa anche della regolamentazione dei mercati finanziari, della gestione del debito pubblico e della promozione delle attività economiche.

Tra le sue principali responsabilità, il MEF svolge le seguenti attività:

  • Formulazione delle politiche economiche e finanziarie del governo, in coordinamento con le altre istituzioni nazionali e internazionali;
  • Gestione del bilancio dello Stato e del debito pubblico;
  • Regolamentazione e supervisione del sistema finanziario e dei mercati finanziari;
  • Gestione delle risorse e dei servizi pubblici economici, quali il demanio marittimo, il demanio idrico e le risorse minerarie;
  • Gestione dei rapporti con l’Unione Europea e le altre istituzioni internazionali in materia di economia e finanza.

I revisori legali del MEF sono professionisti esperti in materie economiche e finanziarie che hanno il compito di verificare la regolarità e la correttezza dei conti e delle operazioni finanziarie del ministero.
In particolare, i revisori legali del MEF devono assicurare che le entrate e le spese del ministero siano conformi alle disposizioni di legge e che il bilancio del MEF sia redatto in modo trasparente e veritiero.

Il Tesoro, l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Demanio e il Dipartimento del Tesoro fanno tutti parte del MEF.

In questa pagina di Borsa&Finanza trovi raccolti tutte le news e gli articoli che riguardano le attività di questo fondamentale dicastero del governo italiano.

Redditi finanziari: ecco cosa prevede la bozza di riforma fiscale
Finanza personale

Redditi finanziari: ecco cosa prevede la riforma fiscale

Una rivoluzione in vista in materia fiscale per gli investimenti finanziari. Questo almeno stando alla bozza di delega fiscale all’esame del Consiglio dei ministri giovedì 16 marzo. Quella del Governo

Francobolli: tipologie e uso come investimento alternativo
Finanza personale

Francobolli: tipologie e uso come investimento alternativo

I francobolli non sono soltanto le semplici carte-valori che si applicano su lettere, cartoline e pacchi per l’affrancatura postale. Nonostante scrivere una lettera a mano o mandare un telegramma siano

Casa e Mutui

Tutte le scadenze fiscali di fine 2022

Scopriamo quali sono le scadenze fiscali più importanti del mese di dicembre 2022. Le date più importanti sono il 16 ed il 27 dicembre.

IPEX: cos'è e come funziona la Borsa elettrica italiana
Didattica

IPEX: cos’è e come funziona la Borsa elettrica italiana

L’IPEX ha un ruolo molto importante oggi nel prezzo che gli italiani pagano per usufruire dell’energia elettrica. L’aumento sconsiderato delle bollette ha alimentato la curiosità per scoprire come si forma