Perdite accentuate su tutti i comparti di Piazza Affari, con l’indice che scivola ai minimi di oltre un anno, complice anche la discesa inesorabile del petrolio. In rialzo spread btp/bud e oro Crollano le azioni di Piazza Affari. Soltanto 25 titoli del Ftse Mib sono state ammesse alle contrattazioni nella prima mezz’ora. L’indice principale perde il 9,08 per cento, scivolando a 18.910, sui minimi di circa un anno. Si va dal -16,08 per cento…
Leggi tuttoMEF
LA GIORNATA SUI MERCATI IN 5 PUNTI – 24 FEBBRAIO 2020
Coronavirus mette in ginocchio il Nord Italia. Fari puntati su Piazza Affari con la Consob pronta ad intervenire per evitare speculazioni. È ancora incognita su Ubi-Intesa Coronavirus, Italia in ginocchio Italia stesa dal coronavirus. In pochi giorni quello che era un allarme per i primi casi del virus nel nostro Paese si è trasformato in una pandemia, con gravi ripercussioni sociali ed economiche. Sale di ora in ora il bilancio delle persone infette, anche…
Leggi tuttoIBROKER, IL LEADER SPAGNOLO DEI DERIVATI SBARCA IN ITALIA
Già leader in Spagna nel mercato dei derivati, iBroker rafforza la sua presenza in Italia, offrendo piattaforme integrate per un’esperienza di trading migliore e più semplice Una novità per il mondo del trading: iBroker, il primo broker derivati per clienti privati in Spagna, rafforza la sua presenza in Italia, con molte novità per gli operatori finanziari. Membro diretto dei mercati EUREX, MEFF e del MTF LMAX, iBroker è regolato e supervisionato in Spagna dalla CNMV…
Leggi tuttoMEDIASET-VIVENDI, TUTTO CONGELATO FINO A GENNAIO
MediaforEurope, tribunale rimanda a gennaio la decisione di sospensione. Atteso il cda Mediaset del 10 gennaio giudicato “rilevante” La battaglia legale tra Mediaset-Vivendi, relativa alla nascita della holding MediaforEurope (MFE), è stata congelata fino al prossimo gennaio. Lo riferiscono fonti legali, secondo le quali il giudice Elena Riva Crugnola del Tribunale civile di Milano ha accolto la richiesta della società di Cologno Monzese di attendere l’esito dell’assemblea del 10 gennaio 2020, rimandando l’udienza cruciale al…
Leggi tuttoEX ILVA, IL GIALLO DELLA LETTERA E NUOVI SALVATORI IN CAMPO
Ex Ilva, oggi al vaglio del Mise il piano B. Smentita la lettera di ArcelorMittal con la proposta di 1 mld Un passo in avanti e due indietro. Questa la sintesi delle trattative tra il Governo e ArcelorMittal sul caso dell’ex Ilva di Taranto, per scongiurare l’abbandono della società franco-indiana e non lasciare a casa oltre 10 mila lavoratori. Ieri, si è diffusa la notizia che ArcelorMittal avrebbe formalizzato una proposta al governo per lasciare…
Leggi tuttoMEF: EMISSIONE GLOBAL BOND IN DOLLARI USA
Primo Btp in dollari emesso dal Ministero dell’economia e delle finanze. L’ultimo risaliva al 2010 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con rating Baa3/BBB/BBB/BBBH, ha affidato a Barclays Bank PLC, HSBC Bank plc e J.P. Morgan Securities plc il mandato in qualità di lead manager per una nuova emissione multi-tranche a tasso fisso, denominata in dollari, formato SEC-Registered Global – con scadenza prevista a 5/10/30 anni: più precisamente il 17 ottobre 2024, il 17 ottobre…
Leggi tuttoMEF: entrate tributarie ancora in aumento
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso noto che nel periodo gennaio–maggio 2019 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 165.031 milioni di euro, segnando un incremento di 2.089 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,3%). Il mese di maggio registra maggiori entrate, pari a 870 milioni di euro (+2,5%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Il dato risulta condizionato dalla variazione…
Leggi tutto