
Tassi Fed: per J.P. Morgan potrebbero arrivare fino al 7%
I tassi Fed potrebbero aumentare fino al 7% creando non poco stress nel sistema finanziario. Ne è convinto Jamie Dimon, amministratore delegato di J.P. Morgan Chase, che ha chiarito il
I mercati finanziari sono luoghi in cui vengono negoziati e scambiati strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, valute, materie prime e derivati. Possono essere suddivisi in mercati primari e mercati secondari. I mercati primari sono quelli in cui vengono emessi nuovi strumenti finanziari, mentre i mercati secondari sono quelli in cui questi strumenti vengono negoziati tra gli investitori. In questa pagina di Borsa&Finanza puoi trovare raccolte tutte le ultime news e le analisi sull’andamento dei mercati finanziari, che hanno un ruolo importante nell’allocazione delle risorse limitate all’interno dell’economia di un paese. In quanto forma efficiente di valutazione, sono in grado di direzionare le risorse verso le attività più redditizie o con le migliori potenzialità. Ci sono diversi tipi di mercati finanziari, come il mercato azionario, il mercato dei bond, il mercato delle valute (Forex) e il mercato dei derivati. A questi si affiancano anche diverse Borse valori in tutto il mondo, come la Borsa di New York (Nasdaq e New York Stock Exchange), le piazze azionarie europee (Francoforte, Parigi, Madrid, Amsterdam), Londra e le Borse asiatiche di Hong Kong, Tokyo, Shenzen e Shanghai, oltreché naturalmente la Borsa italiana.
I tassi Fed potrebbero aumentare fino al 7% creando non poco stress nel sistema finanziario. Ne è convinto Jamie Dimon, amministratore delegato di J.P. Morgan Chase, che ha chiarito il
L’entusiasmo per le IPO a Wall Street si sta affievolendo. Le quotazioni di Arm Holdings, Instacart e Klaviyo hanno perso slancio dopo la sbornia iniziale. Nel primo giorno di contrattazione
Negli ultimi anni sono state diverse le società italiane che hanno deciso di diventare di diritto olandese, pur mantenendo alcune la quotazione delle loro azioni in Italia. Da MediaForEurope a
La CONSOB è l’organo di controllo del mercato finanziario italiano e ogni esposto sulle attività di Borsa, l’operato delle società di gestione e degli intermediari va inviato all’Ufficio Consumer Protection
Nel tristemente famoso scandalo dei derivati del Monte dei Paschi di Siena, i due manager Alessandro Profumo e Fabrizio Viola sono stati condannati in primo grado a sei anni di
Buona parte delle società italiane quotate in Borsa hanno emesso azioni senza valore nominale. Questa tipologia di titoli è prevista e definita dall’art. 2346 del codice civile, ma gli esperti
Nel mondo finanziario spesso si sente parlare di trust, soprattutto quando l’argomento riguarda la gestione di un grande patrimonio familiare. Di seguito vedremo in cosa consiste questo importante istituto, quali
I fondi sovrani rappresentano una figura molto importante per i mercati finanziari in quanto, essendo dotati di grandi capitali, hanno la capacità di influenzare l’andamento delle quotazioni. Cerchiamo quindi di
Il London Metal Exchange, abbreviato in LME, è oggi il punto di riferimento mondiale delle contrattazioni di materie prime. In tempi recenti si è reso protagonista di grandi agitazioni e
Il Tokyo Commodity Exchange, abbreviato in TOCOM, rientra nel novero dei mercati che sono focalizzati sulle materie prime. Vediamo di approfondire l’argomento con una guida che illustra tutte le caratteristiche