News su quotazioni e investimenti sul rame - Borsa&Finanza

Rame

In questa pagina di Borsa&Finanza trovi le ultime notizie sul rame, le sue quotazioni e come può fornire indicazioni sullo stato di salute del mercato.

Il rame è un metallo di transizione di colore rosso-arancione, molto duttile e resistente alla corrosione che viene estratto principalmente dalle miniere e viene lavorato in modo da ottenere prodotti di diverse forme e dimensioni, come fili elettrici, tubi, tondini e lastre.  È stato utilizzato per la produzione di monete e oggetti metallici da tempi antichi ed è ancora oggi un materiale molto importante in molti settori industriali.

Il rame è conosciuto per le sue proprietà di conduzione termica e di conduzione elettrica, che lo rendono particolarmente adatto per l’uso in elettronica, edilizia e trasporti, ed è quindi molto importante dal punto di vista economico.

Il rame è infatti anche un metallo prezioso, il che significa che è spesso utilizzato come investimento finanziario nelle materie prime: le fluttuazioni del suo prezzo possono essere influenzate da diversi fattori, come la domanda, l’offerta, le condizioni economiche globali, le politiche governative e le condizioni meteorologiche.

Il rame è anche un importante indicatore economico, poiché viene spesso utilizzato come termometro della salute dell’economia globale. Un aumento della domanda di rame è spesso visto come un segno di una crescita economica in corso, mentre una diminuzione della domanda può essere interpretata come un segno di una recessione in arrivo.

Opa KME, perché conviene aderire all’offerta
Analisi

Opa KME, perché conviene aderire all’offerta

L’Opa totalitaria su KME varata il 31 luglio scorso è in scadenza il prossimo 25 settembre. Se non venisse superata la soglia minima verrebbe comunque seguita la strada della fusione per

Stellantis: accordo con Kuniko per la fornitura di cobalto e nichel per batterie
Asset Class

Stellantis: accordo con Kuniko per il cobalto e il nichel

Stellantis punta su cobalto e nichel per l’alimentazione delle sue auto elettriche. Il gruppo automobilistico italo-francese ha firmato con la società australiana Kuniko Limited un contratto di fornitura dei due

Investv: focus sull'outlook economico dell'Ocse
Investv

Investv: focus sull’outlook economico dell’Ocse

Nella terza puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, saranno proprio

Investv: accordo sul tetto al debito Usa
Investv

Investv: accordo sul tetto al debito Usa

Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno

Materie prime: sì a rame e litio, no al minerale di ferro
Asset Class

Materie prime: sì a rame e litio, no al minerale di ferro

Acquistare più rame tra le materie prime. È questo il dettame di Jonathan Barratt, amministratore delegato di CelsiusPro. L’esperto ritiene che ogni qualvolta i prezzi del metallo rosso scendono, si

Rame: calano le scorte, cosa significa per il mercato?
Asset Class

Rame: calano le scorte, nuovo rally in vista?

Il prezzo del rame potrebbe iniziare un nuovo rally. L’allarme viene lanciato da Kostas Bintas, responsabile del trading su metalli e minerali di Trafigura, uno dei maggiori commercianti di materie