Regno Unito: notizie e analisi finanziarie - Borsa&Finanza
Cerca
Close this search box.

Regno Unito

In questa sezione di Borsa & Finanza puoi trovare tutte le notizie che riguardano il Regno Unito, la sua politica interna e il suo ruolo a livello internazionale, corredate dalle analisi e dagli approfondimenti dei nostri esperti. Noto anche come United Kingdom (UK), è uno stato formato da 4 divisioni amministrative: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Stato insulare che nel passato recente vantava ancora il titolo di Impero Britannico, ad oggi si è ridimensionato in una monarchia parlamentare. Il capo della Casa Reale dei Windsor (oggi Carlo III, succeduto a settembre 2022 alla madre Elisabetta II) svolge anche le funzioni di Capo di Stato, Capo Supremo della Chiesa d’Inghilterra e Capo del Commonwealth, l’organizzazione di 54 Stati indipendenti che in passato appartenevano all’Impero.

Il Regno Unito è una delle maggiori economie al mondo e Londra negli anni si è imposta come il secondo centro finanziario del mondo, dopo la Borsa di New York. Il principale indice azionario del London Stock Exchange è il FTSE 100 (Financial Times Stock Exchange 100), che comprende le 100 società più capitalizzate quotate sulla Borsa di Londra. Nel 1973 il Regno Unito è entrato a far parte della comunità economica europea; grazie alle politiche di Margaret Thatcher, riuscì però a negoziare quattro speciali clausole di esenzione, che l’hanno resa indifferente ad alcuni accordi che sono invece vincolanti per gli altri Paesi membri. Nonostante questo, la popolazione si è sempre dimostrata molto euroscettica – tanto che, con un referendum tenutosi il 23 giugno 2016, e che ha spaccato in due l’elettorato, è stato deciso di abbandonare l’UE. Dalla mezzanotte del 21 gennaio 2020, il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea.

Anche prima della cosiddetta Brexit, il Regno Unito non aveva mai adottato la moneta unica (l’euro), preferendo invece continuare ad affidarsi alla Sterlina (GBP o £), una valuta generalmente più stabile e di maggiore valore.

L'Imperial College London
Finanza personale

Imperial College London: quanto costa la retta e come entrare

Nelle classifiche delle migliori università al mondo stilate ogni anno da società di consulenza e ricerca come Quacquarelli Symonds e Censis, l’Imperial College London figura sempre nelle prime posizioni. Fondato

Gilt: i grandi investitori sono in fuga, ecco perché
Asset Class

Gilt: i grandi investitori sono in fuga, ecco perché

I grandi investitori si tengono lontani dai Gilt del Regno Unito. L’inflazione elevata che ha fatto alzare i rendimenti non è abbastanza per attirare alcuni gestori di fondi. Questi si

Inflazione UK resta ferma all'8,7%, BoE alle corde?
Asset Class

Inflazione UK resta ferma all’8,7%, BoE alle corde?

L’inflazione UK si sta dimostrando più arcigna del previsto. Il dato di oggi rilasciato dall’Ufficio Nazionale di Statistica britannico ha riportato un IPC di maggio ancora fermo all’8,7%, esattamente come

Didattica

Chi ha fondato la NATO?

Il 4 aprile 2023, dopo otto mesi di rinvii da parte del Parlamento ungherese, è stata una giornata storica per la Finlandia: il Paese scandinavo, che condivide con la Russia