Il Real Estate del Regno Unito offre agli investitori il miglior potenziale di crescita rispetto all’Europa continentale. È quanto emerso dall’ultima edizione della Real Assets House View di Aviva Investors, la divisione globale di asset management di Aviva, che riunisce la view e le analisi di tutti i team di investimento nel settore immobiliare, delle infrastrutture e del private debt per fornire ad Aviva la base da cui attingere per prendere decisioni di investimento nelle…
Leggi tuttoRegno Unito
IPO: crollo a Londra nel 2022, ecco perché
La Borsa di Londra ha registrato un calo delle IPO quest’anno in termini di denaro raccolto, sebbene siano aumentate le quotazioni in confronto ai primi 3 mesi del 2021. Allora 14 società sono diventate pubbliche, di cui 12 sul mercato principale e 2 sull’Alternative Investment Market. Da gennaio a marzo del 2022 invece il numero delle Offerte Pubbliche Iniziali è salito a 19, con 12 sulla Piazza principale e 7 sull’AIM. Ad aver subito un…
Leggi tuttoInflazione UK ai top da 30 anni, cosa farà ora la BoE?
L’inflazione del Regno Unito continua a destare grandi preoccupazioni. I dati rilasciati questa mattina hanno ancora una volta gelato il mercato, dal momento che l’indice dei prezzi al consumo è salito al 6,2%, livello massimo degli ultimi 30 anni. Rispetto alla lettura di febbraio vi è stato un aumento di 0,7 punti percentuali e una crescita maggiore rispetto al 6% che si aspettavano gli analisti. A pesare su questi risultati è il prezzo dell’energia, che…
Leggi tuttoGran Bretagna: in arrivo peggior contrazione economica degli ultimi 50 anni
L’economia della Gran Bretagna potrebbe subire la peggiore contrazione degli ultimi 50 anni a causa della guerra Russia-Ucraina. A rivelarlo è un rapporto della Resolution Foundation, un importante think tank britannico indipendente. Secondo lo studio, l’invasione di Mosca ha contribuito ad aggravare la crisi inflazionistica, con l’aumento dei prezzi del gas e del petrolio che potrebbero portare il carovita a superare l’8% già durante questa primavera. Le ultime rilevazioni degli Uffici di Statistica britannici hanno…
Leggi tuttoPIL Regno Unito record nel 2021, ecco perché è ai massimi da 40 anni
Il Pil del Regno Unito è cresciuto nel 2021 come mai era accaduto negli ultimi 40 anni. Bisogna infatti risalire al 1941 per trovare un’espansione così imponente dell’economia britannica. La politica adottata da Boris Johnson di abolire le restrizioni Covid ha almeno giovato sotto il profilo economico, pur pagando il salasso di un numero di morti elevato. La notizia ha ridato un pò di sereno a un Governo che dovrà affrontare la brutta tegola dell’alta…
Leggi tuttoOutlook 2022: per Europa e Regno Unito prospettive diverse
Cosa attendersi dell’economia europea per il nuovo anno? Qual è l’outlook 2022 degli esperti? Vediamo insieme il punto di vista di Nomura Europa e Regno Unito stanno viaggiando su 2 piani non proprio identici dal punto di vista economico in questo primo scorcio del 2022. E lo si vede dal diverso atteggiamento che hanno le rispettive Banche centrali rispetto alla situazione del Paese e in particolar modo riguardo l’inflazione. La BCE ha annunciato il termine…
Leggi tuttoBoE: oggi decisione sui tassi d’interesse, ecco cosa aspettarsi
BoE attesa dal mercato quest’oggi. Manca poco alle comunicazioni della Bank of England in merito alle decisioni del Board sui tassi d’interesse e all’attesissima consueta conferenza stampa di Andrew Bailey. Questo meeting riveste un’importanza particolare, perché in Gran Bretagna la situazione si sta facendo molto tesa. La variante Omicron del Covid-19 ha preso a diffondersi e i contagi nel Paese hanno superato i 78.000 casi giornalieri, record assoluto finora. A destare grandi preoccupazioni al Governatore…
Leggi tuttoFacebook: Autorità Antitrust britannica ordina vendita di Giphy
Problemi regolamentari in vista per Facebook dopo che la Competition and Markets Authority, ovvero l’Autorità Garante della concorrenza e dei mercati britannica, ha ordinato al colosso di social network di vendere Giphy, la società di GIF che aveva acquisito a maggio 2020 per 315 milioni di dollari. Il Regolatore ha affermato che quell’operazione limita la concorrenza tra piattaforme e inserzionisti britannici. Pronta la risposta da parte di Facebook che si ritiene pronto a impugnare la…
Leggi tuttoUK: rendimento Gilt a 2 anni da record, rialzo tassi BoE vicino?
Sul mercato dei titoli di Stato della Gran Bretagna sta succedendo qualcosa di importante. I rendimenti a breve dei Gilt sono aumentati al livello più alto degli ultimi 30 mesi e a un ritmo superiore rispetto a quello dei bond a lunga scadenza. Per la precisione, le obbligazioni pubbliche a 2 anni hanno visto un rendimento crescere dello 0,15%, arrivando a 0,71%. Il segnale che gli investitori stanno lanciando è chiaro: la Bank of England…
Leggi tuttoObbligazioni: spread Gilt-Bund ai massimi dal 2016, ecco perché
Era dai tempi di Brexit 2016 che nel mercato dei titoli di Stato non si vedeva un divario così ampio tra il rendimento dei Gilt britannici a 10 anni e gli equivalenti Bund tedeschi. Nella settimana appena trascorsa lo spread è arrivato fino a 130 punti, un livello spropositato se si pensa che all’inizio del 2021 si collocava intorno agli 80 punti base. Nel mercato obbligazionario è successo qualcosa quindi, come dimostra anche il costo…
Leggi tutto