
BRICS, che cos’è il gruppo e chi sono i Paesi aderenti
La Tunisia sta vivendo una fase di profonda crisi sociale, economica e politica. Il Fronte di Salvezza Nazionale, l’insieme di forze che da mesi si oppone al presidente Kaïs Saïed,
In questa pagina trovi un archivio con le ultime news sulla Russia e il suo ruolo nel panorama economico mondiale. La Russia è lo Stato più vasto del mondo: si estende per due terzi nel continente asiatico e per un terzo in quello europeo. La Federazione Russa è ufficialmente una Repubblica semipresidenziale federale anche se, da diversi anni, c’è chi preferisce definirla una cripto-dittatura, con a capo il Presidente Vladimir Putin.
Come la Cina, anch’essa ha conosciuto una grande crescita economica agli inizi del XXI secolo, tanto da guadagnarsi un posto tra i cosiddetti Paesi ‘BRICS’: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Questi Stati sono caratterizzati dalla presenza sul loro territorio di abbondanti risorse naturali strategiche (il gas naturale e il petrolio, nel caso della Russia) e da una rapida e forte crescita del PIL e della loro quota nel commercio mondiale.
La moneta ufficiale della Russia è il rublo russo (₽ o RUB), coniata sia nella zecca Monetnyj Dvor, a San Pietroburgo, che nella capitale, Mosca, dove si trova anche la Banca Centrale della Federazione Russa. Come i Paesi Occidentali, anche la Russia ha una sua Borsa, il Moscow Exchange. Il suo principale indice è il MOEX (o indice RTS, quando espresso in dollari USA), calcolato sulla base delle 50 società russe con maggiore capitalizzazione.
A seguito dell’invasione dell’Ucraina, datata febbraio 2022, l’economia russa è colpita da pesanti sanzioni economiche.
La Tunisia sta vivendo una fase di profonda crisi sociale, economica e politica. Il Fronte di Salvezza Nazionale, l’insieme di forze che da mesi si oppone al presidente Kaïs Saïed,
La Russia si stacca ancora di più dall’Europa, con il gigante petrolifero russo Rosneft che ha stabilito con la più grande raffineria dell’India, Indian Oil Corp, l’uso del benchmark di
Sulla Borsa di Francoforte prosegue la fase ribassista sul titolo Volkswagen, con le quotazioni che sembrano voler avvicinare i minimi di dicembre dello scorso anno. A indebolire ulteriormente il sentiment
La guerra Russia-Ucraina non si sta combattendo soltanto sul campo di battaglia, ma anche (se non soprattutto) sul terreno della propaganda. Il gadget per eccellenza è il francobollo che commemora
Un anno di sanguinoso conflitto alle porte dell’Europa: il 24 febbraio 2023 si è consumato l’anniversario della guerra Russia-Ucraina, cominciata 365 giorni prima e de facto dal febbraio del 2014
La guerra tecnologica USA-Cina prosegue senza soluzione di continuità, con ben 28 nuove aziende cinesi che sono finite nella black list delle autorità di Washington. La motivazione è che tali
Il Parlamento ucraino ha preso a maggioranza schiacciante una decisione storica: per 50 anni le istituzioni finanziarie russe, tra cui la Banca centrale, le banche commerciali, i fondi d’investimento e
Il 2023 sarà un anno cruciale per il gruppo BRICS, che comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Secondo Anil Sooklal, l’ambasciatore del Sudafrica, che quest’anno ha la presidenza dell’organizzazione,
Le sanzioni occidentali alla Russia sulle esportazioni di petrolio hanno lasciato un segno profondo negli equilibri mondiali sulla materia prima. Dal 5 dicembre è scattato l’embargo da parte dell’Unione europea,
Oggi entra ufficialmente in vigore il price cap sul petrolio russo trasportato via mare, dopo che sul finire della scorsa settimana è stato raggiunto l’accordo nell’Unione europea sul limite di