Stablecoin: news e informazioni - Borsa&Finanza

Stablecoin

Le stablecoin sono delle valute digitali stabili, in quanto ancorate a un’attività il cui valore è unanimemente riconosciuto, come il dollaro USA o l’oro. Questa sezione di Borsa&Finanza raccoglie tutte le notizie sulle stablecoin, sulle società che le creano e le emettono e sulla loro diffusione. Pur essendo valute digitali a tutti gli effetti, non devono essere confuse con il Bitcoin, il cui valore è molto più volatile e non è legato ad alcuna attività finanziaria riconosciuta. Proprio grazie alla loro stabilità le stablecoin sono mezzi di pagamento sempre più utilizzati a livello globale in quanto permettono il trasferimento di denaro in maniera più rapida e più conveniente di quanto possa avvenire utilizzando il tradizionale intermediario bancario. Tra gli esempi di stablecoin, per esempio, ci sono USD Coin, Binance USD e Tether (la più utilizzata) che hanno un valore ancorato al dollaro. Possono avere come sottostante delle valute, come quelle appena citate, materie prime, altre criptovalute, oppure essere non collateralizzate e disciplinate dagli smart contract, ancora poco diffuse.

Bitcoin a quota 25.000 dollari, cosa aspettarsi adesso?
Asset Class

Bitcoin a quota 25.000 dollari, cosa aspettarsi adesso?

Bitcoin sfida nuovamente la resistenza 25.000 dollari dopo essere salito del 15% negli ultimi sette giorni. La più grande valuta digitale rimane sui livelli più alti dalla metà dello scorso

Bitcoin balza verso 25.000 dollari, ecco i motivi
Asset Class

Bitcoin balza verso 25.000 dollari, ecco i motivi

Bitcoin ha fatto un balzo di oltre l’11% nelle ultime 24 ore avvicinandosi a quota 25.000 dollari, nonostante le tensioni che arrivano dalle autorità di regolamentazione statunitensi. In questi giorni

BUSD: le autorità USA ordinano di interrompere l'emissione della stablecoin
Asset Class

Criptovalute: autorità USA interrompono emissione di BUSD

Sul mercato delle valute è arrivato l’ennesimo vento contrario dell’inverno crittografico, con le quotazioni che hanno perso valore rapidamente a inizio settimana. Il Dipartimento dei servizi finanziari di New York

Truffa UEFA Football Fund, i soldi si possono recuperare? che si è rivelato essere uno Schema Ponzi
Asset Class

Truffa UEFA Football Fund, i soldi si possono recuperare?

Gli ingredienti della truffa, l’ennesima a ignari risparmiatori, ci sono tutti. C’è un sito internet (sarebbe meglio dire c’era dopo la sospensione Consob) che promette guadagni certi ed esorbitanti, c’è