
Search fund: cos’è e come funziona
A volte si sente parlare di search fund nell’ambito degli investimenti alternativi. Questo modello ha trovato origine nel 1984 negli Stati Uniti, sviluppato alla Stanford University. Oggi è utilizzato da
A volte si sente parlare di search fund nell’ambito degli investimenti alternativi. Questo modello ha trovato origine nel 1984 negli Stati Uniti, sviluppato alla Stanford University. Oggi è utilizzato da
Spesso si sente parlare di business angels con riferimento a un nuovo progetto innovativo aziendale. Negli ultimi anni questa figura è emersa acquisendo sempre maggiore importanza in quelle start-up che
Le start-up sono in preda a una situazione complessa: i lavoratori stanno cercando di vendere le loro azioni. L’ondata di licenziamenti che è avvenuta nel settore tecnologico ha innescato un
In Italia gli unicorni si contano sulle dita di una mano, anzi di mezza. Sono solo due, secondo l’aggiornamento di luglio del report “Italian Unicorns: what do we need” dell’associazione
Start-up innovative per sfruttare la tecnologia e cambiare il mondo: anche l’Italia ha le sue eccellenze. Oggi andiamo a conoscere MIMIX Life, una start-up italiana nata nel 2018. Dietro il
Spesso si sente parlare di attività di venture capital nel settore dell’innovazione e della tecnologia come supporto a progetti aziendali, nell’ottica di investimenti a medio-lungo termine e contenenti un livello
Per sostenere progetti di aziende soprattutto nella prima fase della loro attività in modo da aiutarle a svilupparsi, da un po’ di anni ha preso piede una forma particolare di
Quando cade una startup non fa molto rumore ma fa molto male lo stesso a chi vi ha investito. In questi giorni a soffrire sono gli investitori di Soisy, società
Ad aprile di quest’anno Fidelity Investments ha lanciato l’offerta di inserire nei piani pensionistici 401 (k) l’opzione di investimento in Bitcoin attraverso account di risorse digitali. Adesso toccherà ai datori
Avviare una nuova attività non è semplice. Non tanto per i requisiti da soddisfare o per l’iter burocratico da compiere, quanto per i costi importanti che richiedono lo sviluppo del