
NetCo: cos’è e com’è composta la rete di TIM
Il 6 luglio del 2022 è stata una data importante che può segnare il corso della storia delle rete di TIM. Il Consiglio di Amministrazione della compagnia di telecomunicazioni italiana
Se cerchi informazioni su Telecom Italia, il principale gruppo di telefonia italiana (oggi noto con il nome di TIM), le troverai in questa sezione di Borsa&Finanza. In particolare, in questa raccolta pubblicheremo le notizie riguardanti il titolo, quotato sul FTSE Mib con il ticker TIT e identificato con l’ISIN IT0003497168, la società, le analisi tecniche e i commenti degli analisti sull’azione.
Telecom Italia è la compagnia di telecomunicazioni nata nel 1994 dalla fusione di Sip, la società controllo statale preesistente, Iritel, Telespazio, Italcable e Sirm, in conseguenza del piano di riorganizzazione dei servizi di telecomunicazione italiani deciso dal ministero del Tesoro. Piano che proseguì poi con la scissione parziale e la nascita di Telecom Italia Mobile (TIM) e infine con la privatizzazione del 1997, decisa dal governo Prodi. Passata attraverso numerose traversie e cambi di controllo e gravata da un pesante indebitamento Telecom Italia attraversa oggi una fase di grandi trasformazioni. Infatti è allo studio del governo il piano di fusione tra le reti di Open Fiber e Fiber Cop, la seconda delle quali in mano a Telecom Italia, per la nascita di una rete unica che rimarrebbe sotto il controllo di TIM, come si chiama oggi la compagnia telefonica. La rete, in mano a un’operatore che potrebbe tornare sotto il controllo statale, verrebbe poi affittata ai fornitori di servizi di telefonia come accade per le reti ferroviarie.
Il 6 luglio del 2022 è stata una data importante che può segnare il corso della storia delle rete di TIM. Il Consiglio di Amministrazione della compagnia di telecomunicazioni italiana
Vivendi, nei primi tre mesi del 2023 ha registrato un aumento dei ricavi del 3,3% a 2,29 miliardi di euro (2,21 miliardi nel primo trimestre del 2022). A spingere il
Le prossime settimane saranno roventi per TIM, che sarà chiamata a decidere in merito alle proposte per l’acquisizione di Netco, la società che mette insieme gli asset di rete del
Nella terza puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno
Nell’ultima puntata della settimana per Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si sfideranno Pietro
Tra i temi della puntata di oggi di Investv ci sono: Telecom Italia, i market mover della settimana e l’analisi del FTSE Mib.
I temi della puntata di Investv di oggi sono: i market mover della settimana, analisi del FTSE Mib e Telecom Italia.
I temi della puntata di Investv di oggi sono i seguenti: i nuovi record di Stellantis ed i prossimi target rialzisti e la rete Telecom.
I temi della puntata di Investv sono i seguenti: per Tim, si allungano i tempi per la decisione Netco ed Enel che esce dall’Argentina.
I temi della puntata di Investv di oggi sono i seguenti: i market mover e Cdp, che rinvia il CdA per l’offerta sulla rete Tim.