Allfunds e Sda Bocconi: 5 premi ai player dell'asset/wealth management

ALLFUNDS E SDA BOCCONI: 5 PREMI AI PLAYER DELL’ASSET/WEALTH MANAGEMENT

allfunds

I riconoscimenti sono volti a premiare cinque player dell’Industry che si distinguono per eccellenza nella Business Transformation

 

Con l’assegnazione degli Allfunds Awards, volge al termine il progetto Allfunds Academy, nato dalla collaborazione tra Allfunds e SDA Bocconi per stimolare un dibattito sulla Business Transformation nell’Asset/Wealth Management.

I riconoscimenti premiano cinque player dell’Industry che si distinguono per eccellenza nelle dimensioni Social, Green, Innovation & Technology e Value Added sono stati conferiti rispettivamente a Helvetia Vita, Credit Suisse AM, JP Morgan AM e Banca Aletti.  Il premio “global” che riprende le quattro dimensioni è stato assegnato a Banca Generali.

 

L’ultima tappa di un percorso iniziato da Allfunds a novembre 2018

Gli Allfunds Awards rappresentano l’ultima tappa di un percorso iniziato a novembre 2018 con il lancio dell’Academy, iniziativa fortemente voluta da Allfunds per indurre una riflessione sulla Business Transformation. Un tema particolarmente attuale nel contesto di profondo cambiamento che sta vivendo tutta la filiera della creazione, gestione e distribuzione di fondi di investimento. Tutto ciò sta stimolando sempre più gli operatori a trasformare il proprio modello di business per crescere, creare valore e sopravvivere in un contesto sempre più competitivo e in continuo cambiamento.

L’Academy si è sviluppata attraverso tre LAB incentrati rispettivamente su Business Transformation, Investor Centricity e Comunicazione Finanziaria, nel corso dei quali i principali player dell’industria dell’Asset/Wealth Management hanno contribuito, con la propria esperienza diretta, all’analisi dei più importanti trend di settore, per arrivare a delineare nuove soluzioni e favorire la diffusione delle best practice lungo tutta la filiera.

 

“Una rivoluzione copernicana che rimette il cliente al centro”

“Il mondo dell’Asset/Wealth Management sta vivendo una profonda trasformazione: si è innescata una rivoluzione copernicana che sta portando al centro il cliente. A guidare questo cambiamento sono quattro fattori: la possibilità di accedere a tecnologie sempre più avanzate, la regolamentazione (che spinge a una maggiore trasparenza), la crescente competizione legata alla comparsa di nuovi player e prodotti e, infine, un forte focus sulle tematiche della sostenibilità. Al tempo stesso, la tecnologia rappresenta il fattore abilitante che può consentire ai player di affrontare in modo vincente questa fase di grande cambiamento” ha dichiarato Gianluca Renzini Deputy General Manager e Chief Commercial Officer di Allfunds nonché membro del comitato scientifico dell’Academy.

 

“La nostra forza? Trovare soluzioni wealth tech personalizzate”

“In Allfunds siamo da sempre molto tech oriented e siamo quindi in condizione di offrire ai player dell’Asset/ Wealth Management le soluzioni tecnologiche più innovative e all’avanguardia. Ma non solo. Il nostro punto di forza, in particolare, è la capacità di realizzare soluzioni wealth tech personalizzate, in base alle specifiche esigenze indotte in ciascun player dalla Business Transformation”  ha aggiunto Licia Megliani, Country Head Italy di Allfunds.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *