Boeing ha accettato di dichiararsi colpevole di un’accusa di cospirazione per frode criminale per chiudere l’indagine del Dipartimento di Giustizia americano collegata a due incidenti mortali che hanno interessato il modello 737 Max, secondo un funzionario governativo Usa citato dall’agenzia di stampa britannica Reuters.
L’azienda aeronautica americana pagherà anche una multa di 243,6 milioni di dollari, sempre secondo la fonte del Dipartimento di Giustizia statunitense. L’accusa si riferisce ai due incidenti in Indonesia ed Etiopia nel 2018 e 2019 che hanno ucciso 346 persone.
Azioni Boeing: quotazioni alle prese con l’indicatore Supertrend
Quotate sul mercato New York Stock Exchange, le azioni Boeing sembrano essere impostate al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance molto positiva registrata nella seduta di ieri. Dopo un’apertura in gap up (rimasto aperto nell’intraday sul livello 185,38), le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 189,60, per poi andare a chiudere sul finale non distante a quota 188,69.
Dopo il minimo toccato lo scorso 25 aprile sul livello 159,70, l’azione ha drasticamente invertito la propria rotta con un deciso movimento rialzista, condito però da ben due veloci ritracciamenti che si sono arrestati entrambi in prossimità del supporto presente in area 172,50. Tale movimento ha permesso al mercato di creare una configurazione di doppio minimo che, trattandosi di un pattern di inversione, ha dato origine al recente rialzo iniziato dalla metà di giugno.
La struttura grafica di Boeing, quindi, al momento è assolutamente positiva con i corsi che si trovano sostenuti da una trendline ascendente di medio periodo nonché alle prese con la resistenza rappresentata dall’importante indicatore Supertrend a quota 189,17. E’ molto probabile che quest’ultimo ostacolo verrà presto superato con una chiusura daily ponendosi come obiettivo il raggiungimento del livello 195.
Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 189,60 con target nell’intorno dei 195 dollari, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 186,66 con obiettivo molto vicino al livello 180,65. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sopra sia dell’indicatore Parabolic Sar che della media mobile a 25. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’oscillatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 62.
L’andamento di breve termine del titolo BOEING