Bce, le previsioni di La Francaise Asset Management
Cerca
Close this search box.

BCE, LE PREVISIONI DI LA FRANCAISE ASSET MANAGEMENT

la francaise

Taglio dei tassi di 20 punti base e Qe di 15-20 miliardi per il Senior Strategist François Rimeu

Il rilancio del Quantitative Easing, che appena due settimane fa sembrava ampiamente previsto da tutti, ora appare meno sicuro. Nel prossimo meeting della Bce saranno molte le domande a cui rispondere: la riunione di giovedì si prospetta come uno degli eventi più interessanti dell’anno.

Secondo Il gruppo La Francaise Asset Management, la Bce non deluderà le attuali attese del mercato. L’incertezza sembra alta, dunque potremmo assistere a una volatilità significativa a seguito della riunione. Anche per questo, il budget di rischio delle previsioni della società con sede a Parigi è stato ridotto.

Nel dettaglio:

  • Taglio dei tassi: 20 punti base
  • Quantitative Easing: il nuovo QE, che potrebbe però essere posposto a dicembre, avrà una portata di 20-30 miliardi di euro con un’ampia fetta di debito privato. E’ probabile che la Bce non voglia sfruttare tutto il proprio potenziale ora, per non mettere in difficoltà Christine Lagarde qualora la situazione economica dovesse peggiorare e durerà almeno un anno. Improbabile in questo senso un approccio “open ended”.
  • Il QE includerà il debito sovrano (PSPP) ma con una percentuale di acquisti sul totale inferiore rispetto al passato: prima sarà necessario innalzare i limiti sugli emittenti per evitare ostacoli di tipo tecnico
  • Il QE includerà i bond societari. Secondo diversi working paper della BCE il CSPP non solo ha aiutato le grandi aziende, ma ha anche agevolato il credito per le PMI attraverso il canale dei prestiti.
  • Tiering: ulteriori tassi saranno accompagnati dal tiering per evitare un impatto eccessivo sulle banche. La Bce rinforzerà la propria policty in termini di Forward Guidance, collegandola al raggiungimento degli obiettivi in materia di inflazione (senza specificarne il livello). In alternativa potrebbero collegarla al programma di acquisto di asset, come accadde con i precedenti programmi di QE.
  • Previsioni economiche: secondo il top Analist di La Francaise, il Pil, ma anche l’inflazione dell’Eurozona potrebbero subire un taglio di 10 punti base sia nel 2019 che nel 2020.

Il gruppo La Française è un gestore patrimoniale globale con sede a Parigi. È stato creato nel 1975. Nel 2016 è stato 168 ° nelle prime 400 società di gestione patrimoniale in tutto il mondo.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *