Bitcoin: quanto è rischioso acquistare ora sul calo? - Borsa&Finanza

Bitcoin: quanto è rischioso acquistare ora sul calo?

Bitcoin: quanto è rischioso acquistare ora sul calo?

Bitcoin continua a perdere terreno sul mercato delle criptovalute, ancora scosso dal fallimento di FTX. In poco più di una settimana la principale valuta digitale ha perso circa il 20% del suo valore da una quotazione di 21.000 dollari. Una serie di eventi tragici dal punto di vista finanziario nel 2022 hanno contribuito ad affossare il prezzo, che solo un anno fa aveva toccato il massimo storico a 69.000 dollari. Gli investitori pensavano che con l’implosione della stablecoin TerraUSD e i fallimenti delle aziende crittografiche Celsius, Digital Voyager e Three Arrows Capital, avessero visto e sopportato abbastanza.

Invece, quanto accaduto rappresentava soltanto una parte di una catastrofe più grande, che ora ha servito la debacle di FTX di Sam Bankman-Fried, colui che avrebbe dovuto salvare il settore solo fino a poche settimane fa. Le preoccupazioni sono adesso per l’effetto domino che la bancarotta dell’exchange potrebbe generare, con aziende esposte come BlockFi a un passo dal chiedere il ricorso al Chapter 11 della legge fallimentare statunitense. Proprio BlockFi era stato salvato da FTX con un prestito di 250 milioni di dollari, ma dalla scorsa settimana ha bloccato i prelievi da parte dei propri clienti.

 

Bitcoin: i motivi per investire

In un clima molto teso, è pensabile di investire in Bitcoin comprando a prezzi bassi? Un grande investitore ha già puntato sulla criptovaluta, sebbene non in via diretta. Si tratta di Cathie Wood, gestore di Ark Investment Management, che ha approfittato del crollo di Grayscale Bitcoin Trust, fondo che traccia il prezzo della moneta virtuale, per acquistare oltre 315 mila azioni per 2,8 milioni di dollari. In verità, la scorsa settimana si è verificato il più alto afflusso di fondi nei prodotti di investimento di asset digitali degli ultimi tre mesi secondo i dati CoinShares. Tuttavia occorre dire che ciò è avvenuto essenzialmente nei giorni prima del default di FTX. “Molti Bitcoin whales hanno scelto questo momento di panico per accumulare, poiché il numero di indirizzi con più di 10.000 Bitcoin è esploso nell’ultima settimana circa”, ha osservato Marcus Sotitriou, analista del broker di asset digitali GlobalBlock.

Adesso il punto è capire se rischiare in questo momento paga. Secondo Naeem Aslam, analista del broker AvaTrade, “il mondo delle criptovalute è ancora scosso da FTX e i trader sono ancora sotto shock. Tuttavia, fatti come quelli di FTX aiutano a eliminare solo più persone cattive dal sistema“. L’esperto pone l’accento sui fondamentali su cui i trader dovrebbero prestare attenzione e “i fondamentali miglioreranno”, ha osservato. Un ruolo chiave potrebbe essere quello degli investitori istituzionali che, a suo avviso, “potrebbero ritardare il loro coinvolgimento” in attesa di un intervento da parte delle autorità di regolamentazione. Tuttavia Aslam ritiene che “molti sarebbero entusiasti dell’attuale situazione dei prezzi e delle opportunità che offre”.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *