Bufera Bio-On, presidente in manette. Titolo sospeso

BORSA: AZIONI BIO-ON NON AMMESSE AL TRADING

Un manager arrestato, due sottoposti a misure interdittive, accusati di falso bilancio e di manipolazione del mercato, e beni sequestrati in tre regioni per un totale di Eur 150 milioni. E’ questo l’effetto dell’inchiesta ‘Plastic Bubbles’, attuata a seguito di un report da parte del fondo americano Quintessential, guidato da Gabriele Greco, che metteva in dubbio la veridicità dei dati contabili della quotata Bio-on Spa, società produttrice di bioplastiche innovative, che ha perso valore in Borsa nell’ultimo anno.

 

Secondo Quntessential, gran parte dei ricavi sarebbero stati non veritieri e sarebbero derivati da contratti con società controllate da Bio-on stessa. “Sono falsità per manipolare il mercato, abbiamo già denunciato”. Ha dichiarato Marco Astorri, fondatore di Bio-on.

 

Nel giro di pochi giorni, però, le accuse hanno fatto crollare il valore in Borsa della società. Da Eur 1 miliardo di capitalizzazione e dai Eur 55 euro per azione il titolo è sceso a Eur 16-17, bruciando in 24 ore oltre Eur 760 milioni di valore in Borsa. Martedì, un’azione valeva Eur 10,42.

 

Come previsto dopo l’azione della Procura di Bologna, Bio-On Spa ha perso oltre il 50% del valore azionario a Usd 5,21 rispetto a Eur 10,42 osservati in chiusura di martedì.

 

Come comunicato da Borsa Italiana, le azioni della società non saranno ammesse al trading mercoledì, fino a prossima comunicazione.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *