Wti sotto la soglia psicologica dei 60$. Borse asiatiche sopra la parità, scivola il decennale giapponese
Le borse asiatiche hanno ripreso fiato dopo la seduta non eccezionale di ieri. La ripresa sarebbe dovuta alle aspettative sui tagli dei tassi della Fed, che comporterà un minor costo di indebitamento. Il miglioramento delle condizioni commerciali tra Pechino e Washington, inoltre, favorisce la propensione al rischio degli operatori.
Nel dettaglio Shanghai ha terminato la seduta a quota 2.991, guadagnando lo 0,45% ma sotto la soglia psicologica dei 3.000.
La Corea ha segnato un +0,43%, portandosi a quota 2.070. Il Kospi prosegue nel suo impulso rialzista portandosi ai massimi da fine luglio.
Nel momento in cui si scrive Bombai quota 10.837, segnando un incremento dello 0,18%. L’indice Nifty 50 è caratterizzato da un trend discendente di medio periodo ed una lateralità di breve.
Hong Kong ha terminato la seduta odierna in parità a 26.790, proseguendo nell’impulso rialzista di breve periodo
Tokyo unica borsa negativa con il Nikkei che lascia sul terreno lo 0,18% a quota 21.960. l’indice ha provato, nella seduta odierna, a rompere quota 22.000 per poi riportarsi sotto questa soglia psicologica. Il trend rimane rialzista, con i prezzi ai livelli massimi da inizio maggio.
Materie Prime
Il petrolio si è riportato sotto la soglia psicologica di 60 dollari al barile dopo l’annuncio che i Sauditi in 2-3 settimane normalizzeranno la produzione di petrolio. Nel momento in cui si scrive l’oro nero si muove in area 59,23 (+0,83%).
Il rame, dopo aver reagito dai minimi di periodo a 2,52 dollari, ha chiuso la sessione delle borse asiatiche a 2.62 (+0,23%). Il trend di medio periodo è ancora discendente
Quanto all’oro, ha ritracciato dai massimi di periodo e dalle resistenze di breve in area rispettivamente 1.555 e 1.550. L’impulso è tornato positivo, dopo i minimi a 15 giorni a 1.484. in chiusura della sessione asiatica l’oro è neutrale a 1501 (+0,01%).
Valute
Il dollar index durante la sessione asiatica ha guadagnato lo 0,10% e nel momento in cui si scrive quota 98,32. L’indice del dollaro evidenzia un trend rialzista di lungo periodo
Durante la sessione asiatica il dollaro si è apprezzato contro lo Yen scambiando, nel momento in cui si scrive, a 108,21 (+0,11%).
Il biglietto verde invece perde contro lo Yuan con il rapporto Usd Cnh a 7.082 (-0,01%).
Tassi di Interesse
Il decennale australiano è rimasto invariato nella notte, il rendimento è pari all’1,14%. Nel breve periodo il rendimento del decennale australiano è in aumento mentre il trend di lungo periodo è discendente.
È crollato in rendimento del decennale giapponese durante la seduta delle borse asiatiche. un titolo di stato a 10 anni del Giappone rende il -0,17% (-2,5 punti base rispetto la giornata di ieri).