Cir: azioni proprie al 4,365% del capitale, cosa fare con il titolo? - Borsa&Finanza

Cir: azioni proprie al 4,365% del capitale, cosa fare con il titolo?

L'ingresso della sede di CIR a Milano

Cir, facendo seguito alla delibera del consiglio di amministrazione del 28 aprile 2023 sul proseguimento del piano di acquisto di azioni proprie avviato in data 16 marzo 2022, in esecuzione dell’autorizzazione conferita dall’assemblea degli azionisti del 28 aprile 2023 e in conformità alla stessa, comunica di aver acquistato, sul mercato Euronext Milan le seguenti azioni proprie:

 

  • nel periodo dal 14 al 18 agosto, n.236.901 azioni al prezzo unitario medio di € 0,3962 per un controvalore complessivo di 93.867,72 euro;
  • nel periodo dal 28 agosto al 1 settembre, n.454.286 azioni al prezzo unitario medio di 0,3992 per un controvalore complessivo di 181.342,43 euro.

 

Cir, quindi, possiede a oggi un totale di n.48.325.885 azioni proprie, pari al 4,365% del capitale sociale. Le società controllate da Cir non possiedono azioni della controllante.

 

Azioni Cir: quotazioni rimbalzano ancora sul Supertrend 

Il titolo Cir sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di ieri (+0,12%). Dopo un’apertura molto al di sotto della chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 0,4065, per poi chiudere sul finale non distante a quota 0,4025.

Un grafico rialzista da manuale quello di Cir. Dopo il superamento dell’indicatore Supertrend avvenuto a metà giugno, l’azione è stata oggetto di un primo fisiologico ritracciamento che si è arrestato in prossimità dello stesso indicatore, diventato supporto. Poi, nel mese di luglio ha fatto seguito un rally che ha toccato un massimo sul livello 0,4185. Successivamente, in agosto, un secondo storno che ancora una volta ha trovato come ostacolo l’indicatore Supertrend, fino al rimbalzo in corso. Il trend di fondo, quindi, è assolutamente positivo con convenienza di aprire posizioni long anche solo nell’intraday, considerando la maggioranza di candele verdi. Rialzo che può continuare nelle prossime sedute ponendosi come obiettivo il raggiungimento del già citato massimo dello scorso 25 luglio.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 0,4065 con target nell’intorno degli 0,4185 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 0,3985 con obiettivo molto vicino al livello 0,3880. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sopra dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati rialzisti a metà agosto. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 58.


L’andamento di breve termine del titolo CIR

 

 

 

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *