Conte Bis, la proposta di programma Governo dei 5 Stelle
Cerca
Close this search box.

CONTE BIS, IL PROGRAMMA DI GOVERNO M5S

programma di governo

Diciotto i punti presentati dal partito grillino al premier incaricato Giuseppe Conte

Ecco la proposta di Programma di Governo consegnata nelle mani del Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte. Molte le conferme rispetto alle attese (chiusura inceneritori e centrali a carbone, revoca delle concessioni autostradali), la novità è la garanzia che non ci sarà nessun patrimoniale. Quanto all’argomento spinoso dell’immigrazione, i 5 Stelle sono per le modifiche ai decreti sicurezza non per l’abrogazione.

L’elenco dei punti del programma di governo:

Finanza Pubblica

1. Nessuna patrimoniale

2. Taglio del Cuneo Fiscale

3. Sterilizzare Aumento dell’Iva

4. Banca Pubblica degli investimenti al Sud

Infrastrutture e Reti

5. Revoca delle concessioni autostradali

Ambiente

6. Blocco delle trivelle petrolifere

7. Dismissione degli Inceneritori esistenti

8. Nessuna apertura di nuovi inceneritori

9. Chiusura delle centrali a carbone

Riforme Istituzionali

10. Autonomia differenzia con garanzia dei livelli essenziali di prestazioni

11. Taglio del Numero dei Parlamentari

12. Legge sul Conflitto di interesse

13. Nuovo riparto delle risorse pubbliche su base regionale

Giustizia

14. 4 anni massimo per una sentenza

Immigrazione

15. Revisione del Trattato di Dublino (impone che il paese di approdo accoglie)

16. Procedura di emergenza per la redistribuzione dei migranti

17. Recepire osservazione del Capo dello Stato sui Decreti Sicurezza non Abrogarli

Famiglia

18. Sostegno alle nascite

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *