Cosa sta succedendo alla criptovaluta Shiba Inu? Negli ultimi 7 giorni il token ha effettuato un rally strepitoso, guadagnando circa il 230%. Solo nelle ultime 24 ore il rialzo è stato circa del 45%. Con queste cifre, la meme cripto è diventata la ventesima valuta digitale più grande del mondo con quasi 9 miliardi di dollari di capitalizzazione. Al momento della scrittura, su Binance Shiba quota a 0,00002304 USDT.
Gli investitori sembrano aver ritrovato l’entusiasmo negli assets crittografici, dal momento che tutte le principali cripotvalute si sono risvegliate nelle ultime ore. A dirottare il denaro verso la blockchain i prezzi relativamente bassi, dopo il pugno di ferro adottato dalla Cina per mettere al bando qualunque tipo di operazione digitale. Non è solo questo però. Sta sempre più crescendo la convinzione da parte di ogni tipo di investitore che qualunque tentativo di repressione finisca per non scalfire più di tanto un meccanismo che ormai sembra collaudato e che, come dimostra il caso di El Salvador, si sta consolidando dal punto di vista del riconoscimento istituzionale.
Shiba Inu: le ragioni del rally
La straordinaria cavalcata di Shiba Inu è iniziata nell’ultimo fine settimana, quando è circolata la voce che la piattaforma di trading Robinhood starebbe per introdurre il token SHIB nei suoi listini. Da quel momento un’ondata di acquisti si è riversata sul mercato criptovalutario, facendo crescere il sospetto che una parte di ordini così corposi sia arrivato proprio dal broker. Se la cosa dovesse realizzarsi, per la cripto nata sulla scia di Dogecoin sarebbe una notizia eccezionale, considerato il parco clienti detenuto da Robinhood.
A rincarare la dose di entusiasmo un tweet di Elon Musk giunto nella tarda serata di domenica 3 ottobre, con il quale il numero uno di Tesla esponeva l’immagine di un cane con accanto scritto “Floki Frunkpuppy”. Questo fa il palio con un altro post del mese scorso dove Musk scriveva “Floki è arrivato”. Cosa può aver significato, che il miliardario sudafricano si sta preparando a comprare la criptovaluta? Qualunque siano le intenzioni di uno degli uomini più ricchi del mondo, ciò è bastato per accendere la fantasia delle masse e scatenare gli acquisti.
Shiba Inu: cos’è e quando è nata
Shiba Inu è stata creata nell’agosto del 2020 da una persona anonima conosciuta come Ryoshi, che ha trovato ispirazione nel modello Dogecoin, la criptovaluta nata per scherzo e diventata con il tempo un gettone popolare per i pagamenti di alcune squadre sportive e di società come AMD Entertainment. Il termine Shiba Inu fa riferimento a una razza di cani da caccia giapponesi. Un fatto molto particolare che ha riguardato la criptovaluta è relativa a una donazione di 50.000 miliardi di SHIB, equivalenti a più di 1 miliardo di dollari, che il 13 maggio 2021 il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha erogato all’India Covid-Crypto Relief Fund.