Cushman & Wakefield advisor nella vendita di un trophy asset a Firenze

CUSHMAN & WAKEFIELD ADVISOR NELLA VENDITA DI UN TROPHY ASSET A FIRENZE

Cushman & Wakefield

Il deal supera i 50 mln di €. Per Cushman & Wakefield seconda transazione nel capoluogo toscano in pochi mesi

Cushman & Wakefield ha agito come advisor per una primaria società di  property management italiana, finalizzando con successo la vendita di un immobile cielo terra sito nella centralissima via Calimala a Firenze, a pochi passi dal Duomo e da Piazza della Signoria. Il valore del deal, superiore ai 50 milioni di euro, conferma l’importanza di questa transazione high street conclusa lo scorso luglio e che riguarda una doppia operazione, ovvero l’acquisto sia dell’immobile sia del ramo d’azienda.

L’edificio storico, dal grande valore architettonico, sviluppato su sei piani fuori terra con una superficie di circa 3.000 mq, si appresta a diventare un flagship iconico per Zara, e recentemente è stato proprio oggetto di un light refurbishment, confermando l’interesse del brand a rafforzare la sua presenza e immagine in questo prestigioso indirizzo dell’high street fiorentino. Firenze si conferma una piazza di particolare appeal: una città sui generis caratterizzata dall’ineguagliabile eredità storico-culturale, spesso scollegata dalla volatilità e dall’andamento dell’economia nazionale, in grado di garantire maggior stabilità agli investimenti, rendendo lo shopping un autentico percorso emozionale, tra musei e palazzi storici, dove i retailer del lusso e i brand globali convivono con gli emblemi del passato.

“Cresce l’interesse degli investitori nel retail di Firenze”

“Questa è la seconda importante transazione high street realizzata a Firenze negli scorsi mesi, che dimostra ancora una volta la consolidata expertise di Cushman & Wakefield nel trovare la giusta opportunità in un mercato molto competitivo. Le vie commerciali di questa piazza recentemente sono state teatro di altre due operazioni di rilievo che confermano l’interesse degli investitori per il settore retail di questa città” è il commento di Eleonora Galloni, responsabile del Dipartimento Capital Markets High Street Retail di Cushman & Wakefield Italia.

Reazione del mercato

L’operazione, avvenuta il 10 settembre scorso, ha portato a un rally del titolo di Cushman & Wakefield, quotato al NYSE, di oltre quattro punti percentuali. Il trend è positivo nel breve periodo, sta mantenendo i massimi dal 2 agosto scorso a 19,39 $ ma ha toccato proprio oggi i minimi delle ultime quattro sedute scendendo sotto la soglia dei 19 dollari, a quota 18,81.


Grafico CWK (New York Stocks Exchange) by Trading View

 

Cushman & Wakefield (NYSE: CWK) è una società per azioni di consulenza immobiliare. Conta 51.000 dipendenti in circa 400 sedi e 70 paesi in tutto i l mondo. Nel 2018 l’azienda ha sviluppato un fatturato di 8,2 miliardi di dollari nelle principali linee di servizio, tra le quali property, facility e project management, leasing, capital markets, advisory.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *