Maglia rosa nel paniere principale di Piazza Affari: +12%, recuperato in una sola seduta il terreno perduto nelle ultime undici. Entro fine marzo il test verrà commercializzato
Sessanta minuti. E’ il tempo massimo necessario per il test molecolare firmato Diasorin che identificherà la presenza o meno del coronavirus in un organismo. La notizia ha fatto impennare il titolo, che nella seduta odierna a Piazza Affari ha recuperato il terreno perduto nelle ultime sedute, segnando un massimo guadagno pari a +12%.

Grafico Diasorin m30 by TradingView
Studi completati allo Spallanzani e al San Matteo di Pavia
Il gruppo, che opera nei segmenti dell’immunodiagnostica e della diagnostica molecolare, ha annunciato proprio questa mattina il completamento presso l’Ospedale Spallanzani di Roma e il Policlinico San Matteo di Pavia degli studi necessari per supportare l’approvazione del test che consentirà di ottenere risultati entro un’ora, rispetto alle 5-7 ore attualmente necessarie con altre metodologie. Entro fine marzo, il test sarà commercializzato con marchio CE in Europa e presentato alla Food and Drug Administration per l’Emergency Use Authorization.
Il test segue il protocollo raccomandato dall’Oms
Secondo quanto indicato nella nota diffusa alla società, il test permette di valutare in modo migliore l’ammissione dei pazienti in ospedale, contribuendo a un miglioramento importante dell’attuale processo di ricovero degli affetti dal virus. Spiega Giulia Minnucci, R&D Director Europe di Diasorin: “Non appena sono state rese pubbliche le informazioni sulla sequenza genetica del virus abbiamo iniziato a collaborare con i Centri di Riferimento italiani e statunitensi per sviluppare test molecolari veloci e accurati per fronteggiare questa emergenza sanitaria”. Sono oltre 150 le sequenze virali pubblicate nel database mondiale delle banche genetiche che il test è destinato a rilevare, seguendo le indicazioni del protocollo raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che punta a ridurre al minimo l’impatto di possibili mutazioni.

Grafico Diasorin daily by TradingView
Titolo ai massimi dal 21 febbraio scorso
“La notizia e’ positiva e sottolinea la capacita’ di Diasorin di innovare rapidamente”, è il commento degli analisti di Equita Sim. Dal punto di vista tecnico, il titolo ha registrato un rimbalzo che lo ha mandato ai massimi dal 21 febbraio scorso, periodo in cui l’emergenza coronavirus non era ancora scattato in Italia, per poi rintracciare e stabilizzarsi in area 110. Primo target di supporto a 105, mentre la resistenza si può identificare in area 113,4. Molto però dipenderà dall’andamento generale dei mercati, che oggi registrano un rimbalzo allargato ma con l’enigma coronavirus sempre presente.