Germania, Pmi servizi in crescita: 54,8 nel mese di agosto

GERMANIA, PMI SERVIZI IN CRESCITA: AD AGOSTO 54,8

indice Ifo

La crescita del settore dei servizi rimane solida, ma mostra una debolezza sottostante

In Germania l’Indice Pmi nel settore dei servizi è salito a 54,8 ad agosto dai 54,5 di luglio, segnalando una forte crescita sia per le attività commerciali sia per l’occupazione in tutta la Germania e battendo le attese degli analisti, che avevano previsto 54,4 punti. Tuttavia le aspettative delle imprese del settore riguardo alle attività future si sono indebolite “scivolando al minimo in quasi cinque anni”.

SENTIMENT
I fornitori di servizi manifestano preoccupazioni crescenti a fronte di un indebolimento per il sesto mese consecutivo. Il sentiment di fiducia rispetto al futuro ha raggiunto il livello più basso da ottobre 2014 per le sempre più crescenti preoccupazioni sull’economia globale. 

OCCUPAZIONE
Nonostante il calo di fiducia, i fornitori di servizi hanno incrementato la forza lavoro nel mese di agosto, mantenendola solida. L’attività e l’occupazione continuano quindi a crescere.

PREZZI E INFLAZIONE
Sostenuto dall’innalzamento del costo del lavoro, agosto ha visto un rapido aumento dei prezzi, con il tasso dell’inflazione sostanzialmente in linea con quella registrata nel periodo di indagine precedente e superiore alla media storica.

REAZIONE DEL MERCATO
Il Dax scambia in territorio positivo seguendo la performance tonica dei listini di Eurolandia.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *