Stm ha guadagnato più dell’11% nelle ultime tre sedute. Aggiornati i giudizi delle banche d’affari. 27,87 euro ad azione è il massimo degli ultimi 18 anni
Le principali banche d’affari aggiornano i loro giudizi su Stm, al secondo rally consecutivo dopo l’ottima performance della vigilia (+6,55%). Gli analisti di Equita Sim hanno alzato il prezzo obiettivo a 27 euro dai 23,5 euro precedenti, confermando la raccomandazione a “Hold”. Target price da 28 a 30,5 euro per Morgan Stanley , anche in questo caso con la reiterazione del giudizio (overweight). Su Buy invece gli esperti di Kepler Cheuvreux dopo aver alzato il prezzo obiettivo da 28 euro a 30 euro.

Grafico Stmicroelectronics by TradingView
Stm, analisi tecnica
Il colosso dei semiconduttori è arrivato a guadagnare nella seduta odierna fino al 3%, in scia ai conti in linea con le aspettative del quarto trimestre e del 2019, con tanto di aspettative più che rosee. Anche Intel ha chiuso risultati secondo le attese del consensus per quanto riguarda le proprie trimestrali e questo inevitabilmente ha contribuito agli acquisti di oggi. I 27,87 euro raggiunti oggi hanno aggiornato i i massimi da maggio 2002.
Quarto trimestre ed esercizio 2019
L’utile del quarto trimestre di Stm ha registrato un calo del 6,2% a 392 milioni di dollari, ma con un fatturato in crescita del 4% a 2,75 miliardi di dollari. L‘esercizio 2019 si è chiuso con un utile netto in calo del 19,8% a 1,03 miliardi di dollari (pari a circa 930 milioni di euro). I ricavi sono calati dell’1,1% a 9,56 miliardi di dollari e l’utile operativo del 14% a 1,2 miliardi: “Risultati in linea con le aspettative e i numeri anticipati nell’aprile scorso” ha detto il CEO Jean-Marc Chery. Per il 1° trimestre del 2020 si attende un fatturato in crescita del 13,7% a 2,36 miliardi di dollari mentre per quest’anno sono attesi investimenti per 1,5 miliardi, finalizzati soprattutto sulla crescita del fatturato che nel medio termine dovrebbero raggiungere quota 12 miliardi.