Manca solo una settimana all’atteso appuntamento di Investing organizzato da SOS TRADER e dedicato agli amanti del risparmio. Venerdì 4 ottobre in Piazza della Pilotta
Il conto alla rovescia per INVESTING ROMA si fa sempre più stringente, così come l’attesa.
L’appuntamento è per venerdì 4 ottobre dalle 8.45 alle 18.30 in Piazza della Pilotta 4, presso la location Roma Eventi Fontana di Trevi con i maggiori esperti e professionisti del trading e dell’investimento.
Noi abbiamo contattato qualcuno di loro, per comprendere ancor meglio quali siano le potenzialità di un evento come questo e quali novità verranno proposte.
CARLO ALBERTO DE CASA – Capo Analista ActiveTrades
Ci sarete anche voi, come sempre.
ActivTrades partecipa con estremo interesse a Investing Roma, una manifestazione che nel corso del tempo ha assunto sempre più importanza nel mondo del trading online. Eventi come questi costituiscono un importante momento di confronto e di verifica della nostra attività e ci consentono di fare il punto della situazione sia con la nostra clientela sia con i nostri competitor.
Cosa vi hanno “lasciato” le edizioni precedenti?
E’ importante avere un contatto diretto con le persone, perché ci consente di capire quali sono le loro esigenze, conoscere le tematiche principali sulle quali si stanno focalizzando e, soprattutto, sapere cosa si aspettano dal loro broker. Partecipare è di aiuto anche ai nostri clienti e a quelli potenziali, che possono avere un contatto diretto con il nostro staff e ottenere utili informazioni su tutti i nostri servizi (piattaforme, tool operativi, strumenti finanziari, strategie operative ecc….)
Cosa proporrete quest’anno?
Nel nostro stand i visitatori potranno visionare la nostra piattaforma ActivTrader nella quale sono state inserite diverse nuove funzionalità. In particolare, segnaliamo il trailing stop progressivo e il pullback order, due tool particolarmente utili sia per la gestione delle posizioni sia per il controllo del rischio. Per gli investitori che intendono operare sull’oro segnaliamo poi la riduzione dello spread obiettivo da 0.35 a 0.25 dollari (lo spread medio è previsto tra 0.28 e 0.30$), con una significativa riduzione a vantaggio dei trader. Sempre in tema di materie prime anticipiamo che è disponibile un nuovo contratto sul Brent, che affianca quello sul WTI.
FERNANDO DI FAZIO – Trader
E’ definito un trader atipico e adatto a un mercato sempre diverso.
Una passione nata da un altro grande interesse: il gioco del lotto. Fernando si occupava della ricerca di metodologie attraverso i dati delle vecchie estrazioni basate su uno studio della ciclometria, pubblicando gli articoli su riviste del settore.
Non è poi così difficile notare subito il grande entusiasmo quando parli del tuo lavoro…
La borsa mi ha sempre affascinato. Ho cercato da subito un metodo a basso rischio, con rendita costante nel tempo. All’inizio è stato facile, mi sono affacciato sui mercati finanziari nei primi anni 2000, dove le occasioni non mancavano. Erano tempi molto diversi: si era avvantaggiati anche dalle inefficienze di mercato, che se ben sfruttate, rendevano molto. Oggi non è più così per la presenza sempre più marcata sui mercati dell’intelligenza artificiale, dei software, che piano piano stanno sostituendo la mano umana nelle contrattazioni.
Una passione che nel corso degli anni è diventata poi un vero e proprio lavoro.
Sì, perché con il tempo le mie regole hanno portato i frutti. Strada facendo ho incontrato protagonisti del mondo del trading che oggi sono anche ottimi amici: io sono assolutamente convinto che il gioco di squadra sia salutare e possa diventare anche molto efficiente. Ecco perché Investing gioca un ruolo molto importante.
Quali appuntamenti ti vedranno protagonista?
Sarò relatore in Sala Trading dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 16 alle 18, poi in Sala Educational dalle 15 alle 16 con “I segreti del Trading intraday” che anticiperà gli argomenti di un piccolo corso che Pietro Di Lorenzo (ndr l’organizzatore) mi ha messo a disposizione il 25 ottobre.
Vuoi dare personalmente appuntamento a Roma a chi ci legge?
Assolutamente sì! Consiglio vivamente di partecipare perché prima di tutto è una bellissima location. A me piace molto Roma e ritengo che nel cuore del centro storico si respiri quasi un’aria magica. E poi ci sono tanti relatori che mettono a disposizione la loro esperienza gratuitamente: sarebbe assurdo non esserci!
ELENA MOTTA – Direttore generale Directa
Perché è importante partecipare a eventi come Investing Roma?
Per noi è sempre interessante esserci, perché è l’evento più significativo per il nostro settore che si svolge in centro Italia. Directa fa corsi itineranti dappertutto, ma comunica con la clientela in prevalenza via web, tramite webinar e altre iniziative varie. Per questo Investing Roma è perfetto sia per incontrare fisicamente le persone, sia per tastare il polso del mercato: scambiare opinioni con clienti o potenziali tali, raccogliere le loro osservazioni e i loro suggerimenti è il modo più efficace per prendere spunti per migliorarci sempre, uno dei nostri obiettivi dichiarati.
Ovviamente le fiere sono anche i momenti migliori per presentare le proprie novità…
Assolutamente sì. Abbiamo recentemente implementato l’operatività in opzioni, puntando fin da subito a realizzare la piattaforma per negoziarle in modo più professionale e performante. OptionRuler: così si chiama la nostra nuova piattaforma: una vera propria console che consente di impostare, simulare, valutare e negoziare strategie anche ad alto grado di complessità. L’obiettivo ambizioso era rendere l’esperienza del cliente il più semplice ma efficace possibile, rimanendo nell’ambito di una elevata professionalità. Grafici, tabelle di payoff e possibilità di simulare gli effetti degli ordini nel portafoglio, prima di inviarli effettivamente a mercato, ne fanno un piccolo gioiellino.
Cosa vi hanno “lasciato” le edizioni precedenti di Investing?
Abbiamo partecipato a numerose edizioni e ribadisco che l’importanza fondamentale è legata alla possibilità di incontrare un pubblico sempre molto preparato e interessato.
MARTINA PROVENZANO – Trader
Lei è una giovanissima trader di 20 anni, la speaker più giovane nella storia di Investing.
Anche se la sua storia professionale è per ovvie ragioni breve, il curriculum di Martina è già decisamente intenso. Un’ “avventura” iniziata nel 2014 in un momento difficile, a dimostrazione che le crisi possono rappresentare spesso anche opportunità.
Raccontaci i tuoi inizi.
Mia madre aveva perso il lavoro e un suo amico le aveva consigliato di buttarsi nel mondo del trading, promettendo tanta facilità di guadagno. I problemi però sono iniziati subito, con i primi approcci alla piattaforma. Avevo deciso di aiutarla ma poco dopo è riuscita a trovare lavoro. Io però a quel punto avevo capito che la cosa poteva interessarmi, così ho deciso di andare avanti.