Investv: attesa per le minute, focus su indici PMI
Cerca
Close this search box.

Investv: attesa per le minute, focus su indici PMI

Oggi 23 novembre 2022, nel corso della puntata di Investv, il format realizzato da Vontobel Certificati, sono presenti Lorenzo Sentino, per la squadra azzurra, e Alessandro Aldrovandi, per la squadra gialla. Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 22 novembre 2022

Nella puntata di Investv di ieri 22 novembre Sante Pellegrino, per la squadra azzurra, ha effettuato un’operazione sul FTSE Mib. Pellegrino ritiene che l’indice italiano sia a contatto con delle resistenze importanti. La sua visione rimane ribassista, in un’ottica di rialzo dei tassi. All’appuntamento ha partecipato anche Giancarlo Prisco, per la squadra gialla, il quale ha messo in campo un’operazione sul DAX. Prisco ritiene che l’indice tedesco stia dimostrando forza e può arrivare a testare i massimi di marzo.

Performance odierna:

  • Giancarlo Prisco, per la squadra gialla: -1,04%;
  • Sante Pellegrino, per la squadra azzurra: non entrato.

Performance complessiva:

  • Totale squadra gialla: -8,17%;
  • Totale squadra azzurra: +20,28%.

Punteggio: 16-17

Investv: i temi della puntata del 23 novembre 2022

I temi trattati nella puntata di Investv di oggi 23 novembre sono: verbali Fed, indici PMI e crollo criptovalute. Oggi sono attesi i verbali della Fed, i quali, insieme alla recrudescenza del Covid in Cina, hanno indotto alla cautela gli investitori nel Pacifico ed in Asia.

Il terremoto, che minando dalle basi le fondamenta delle criptovalute, sembra non fermarsi. Dopo l’istanza di fallimento che è stata presentata lo scorso 11 novembre 2022 dall’exchange FTX, nella giornata di ieri (22 novembre 2022) gli avvocati liquidatori hanno riferito che l’ex amministratore delegato Bankman-Fried stava gestendo la piattaforma come se fosse un vero e proprio feudo personale, utilizzando delle ingenti somme di denaro per attività estranee alla stessa piattaforma. “Abbiamo assistito a uno dei crolli più improvvisi e difficili nella storia dell’America a livello aziendale – ha spiegato James Bromley di Sullivan & Cromwell al tribunale statunitense -. L’istanza di fallimento ha consentito per la prima volta a tutti di vedere sotto le coperte e riconoscere che l’imperatore era nudo”.

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *