FED: notizie dalla Banca Centrale USA - Borsa&Finanza

FED

Borsa&Finanza ha raccolto in questa sezione tutte le novità sulla FED, la Banca centrale americana. Qui si possono trovare aggiornamenti sulle sue riunioni e le decisioni prese in particolare in ambito di tassi e politica monetaria.

La FED è la Banca Centrale degli Stati Uniti d’America. Nota anche come Federal Reserve System o Federal Reserve (ovvero Riserva Federale), nel suo statuto ha sei obiettivi:

  1. la stabilità dei prezzi
  2. un’elevata occupazione
  3. un tasso di crescita sostenuto dell’attività economica
  4. la riduzione della volatilità dei tassi di interesse a lungo termine
  5. la stabilità del sistema finanziario
  6. la stabilità del mercato valutario.

Questi obiettivi sono perseguiti tramite cinque attività:

  • l’implementazione della politica monetaria del Paese, così come determinata dal Federal Open Market Committee (Comitato Federale del Mercato Aperto);
  • la promozione della stabilità del sistema finanziario, contenendo rischi sistemici attraverso monitoraggio continuo dello status finanziario statunitense ed estero;
  • la promozione della sicurezza delle singole istituzioni finanziarie (in particolare le 12 banche di Riserve Federale) ed il monitoraggio del relativo impatto sull’intero sistema finanziario;
  • la promozione, la sicurezza e l’efficienza dei sistemi di pagamento attraverso servizi al settore bancario e al governo degli Stati Uniti che facilitino transazioni e pagamenti in dollari USA;
  • la promozione della tutela dei consumatori e lo sviluppo di comunità tramite supervisione e analisi di nuovi trend di consumo e l’amministrazione di leggi e regolamenti che riguardano i consumatori.
Una mappa globale, di cui si vedono gli Stati Uniti, con alcuni punti segnati da puntine e corde colorate
Analisi dei gestori

Asset allocation 2024: obbligazioni al centro

La base dell’asset allocation 2024 saranno le obbligazioni, in particolare quelle governative dei Paesi sviluppati. Per gli investitori, in special modo quelli italiani affezionati al rendimento cedolare, potrebbe già bastare

BoJ verso fine politica ultra-accomodante, yen da comprare?
Macro e Tassi

BoJ verso fine politica ultra-accomodante, yen da comprare?

La politica monetaria ultra-accomodante della BoJ è destinata a terminare per sostenere lo yen, secondo gli strateghi di Deutsche Bank. Nell’ultima settimana la valuta giapponese si è rafforzata rispetto al

Il cartello di presentazione della puntata del 14 novembre 2023 di House of Trading
House of Trading

House of Trading: l’inflazione se ne va, cosa farà la Fed?

Il dato sull’inflazione USA in ottobre, pubblicato nel primo pomeriggio europeo, ha segnato una stagnazione dei prezzi al consumo. Meglio, quindi, delle attese di consensus che prevedevano un incremento minimo

USD/JPY a 152, dove potrà arrivare?
Asset Class

USD/JPY a 152: dove potrà arrivare il cambio?

Il cambio USD/JPY è arrivato oggi nelle vicinanze di 152, un livello che non veniva raggiunto da ottobre dello scorso anno quando il governo giapponese attuò il secondo intervento diretto