
Wall Street: il rally di novembre è stato il secondo migliore dal 1980
Il mese di novembre a Wall Street si è chiuso con un balzo dell’8,9% dell’indice S&P 500 dopo una serie di tre mesi consecutivi di perdite. Con riferimento al penultimo
Borsa&Finanza ha raccolto in questa sezione tutte le novità sulla FED, la Banca centrale americana. Qui si possono trovare aggiornamenti sulle sue riunioni e le decisioni prese in particolare in ambito di tassi e politica monetaria.
La FED è la Banca Centrale degli Stati Uniti d’America. Nota anche come Federal Reserve System o Federal Reserve (ovvero Riserva Federale), nel suo statuto ha sei obiettivi:
Questi obiettivi sono perseguiti tramite cinque attività:
Il mese di novembre a Wall Street si è chiuso con un balzo dell’8,9% dell’indice S&P 500 dopo una serie di tre mesi consecutivi di perdite. Con riferimento al penultimo
La base dell’asset allocation 2024 saranno le obbligazioni, in particolare quelle governative dei Paesi sviluppati. Per gli investitori, in special modo quelli italiani affezionati al rendimento cedolare, potrebbe già bastare
Il dollaro USA è scivolato al livello minimo degli ultimi tre mesi. Il Dollar Index – che misura l’andamento della moneta americana rispetto a un paniere di valute internazionali –
Nuova debolezza oggi per il dollaro USA sui mercati valutari sebbene i volumi si mantengano bassi dopo il Thanksgiving Day. Wall Street è rimasta chiusa ieri mentre oggi aprirà solo
La politica monetaria ultra-accomodante della BoJ è destinata a terminare per sostenere lo yen, secondo gli strateghi di Deutsche Bank. Nell’ultima settimana la valuta giapponese si è rafforzata rispetto al
Il dato sull’inflazione USA in ottobre, pubblicato nel primo pomeriggio europeo, ha segnato una stagnazione dei prezzi al consumo. Meglio, quindi, delle attese di consensus che prevedevano un incremento minimo
Il governo giapponese è pronto a intervenire per risollevare lo yen. Il ministro delle Finanze Shunichi Suzuki ha affermato oggi che le autorità nipponiche prenderanno tutte le misure possibili per
Difendersi da uno scenario geopolitico che diventa sempre più instabile si può. Secondo Ashish Shah, direttore degli investimenti Public investing di Goldman Sachs AM bisogna affidarsi alle tendenze secolari. Lo
Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Giancarlo Prisco e Riccardo Designori.
Il cambio USD/JPY è arrivato oggi nelle vicinanze di 152, un livello che non veniva raggiunto da ottobre dello scorso anno quando il governo giapponese attuò il secondo intervento diretto