Nell’ultima seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, nelle puntate estive è prevista la presenza di un solo ospite. Oggi sarà la volta del capitano della squadra azzurra presentare la strategia. Inoltre, dalla sede di Francoforte per Vontobel ci sarà Jacopo Fiaschini, a capo del desk italiano dell’emittente, che ci parlerà di alcuni certificati con caratteristiche difensive. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.
Il riassunto di giovedi 27 luglio 2023
Nella puntata di ieri è stato ospite della trasmissione Corrado Rondelli che ha presentato una strategia ribassista sul Dax. Nello specifico è stata proposta un’entrata in area 16.400 punti con uno stop posto a 16.450 punti e un target ribassista in area 16.300 punti. L’operazione andando in stop ha realizzato, con l’utilizzo di una leva del 4%, una performance negativa dell’1,22%.
Investv: i temi della puntata odierna
All’indomani del rally a cui abbiamo assistito nella giornata di ieri sulle possibilità che la Bce, dopo aver alzato i tassi di interesse dello 0,25%, possa essere vicina a una pausa negli incrementi del costo del denaro, i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto l’ultima seduta dell’ottava in leggero territorio negativo.
Con il focus degli investitori che rimane rivolto sia alla stagione delle trimestrali che ai nuovi dati macro-economici, il FTSE Mib ha inaugurato la seduta sui massimi degli ultimi 15 anni oltre l’area dei 29.500 punti. Nel corso della puntata andremo a capire quali possono essere i prossimi target rialzisti e dove sono posizionati i primi supporti di breve termine.
Inoltre, andremo ad analizzare la situazione sul cambio euro-dollaro, con la moneta unica europea che, dopo aver rotto la soglia degli 1,10, prosegue il suo trend ribassista di breve. Quali i motivi di questa discesa? Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Eni che ha chiuso il secondo trimestre con risultati superiori alle aspettative grazie alla spinta del gas, Pirelli che ha rivisto al rialzo i target sul margine di utile operativo adjusted per l’anno in corso e infine Geox che al contrario ha ridotto la guidance sulle vendite per il 2023 dopo una crescita marginale registrata nel primo semestre, a causa sia del maltempo di maggio che per gli effetti dell’inflazione.