
FTSE Mib: carte in regola per superare i 30.000 punti
Meno di mezzo punto percentuale, circa 120 punti, separano il FTSE Mib dalla soglia dei 30.000 punti persa nella settimana finale del mese di giugno 2008. Sono passati 15 anni
Le novità e gli aggiornamenti sul FTSE Mib, il principale indice azionario di Borsa Italiana. Raccolti in questa pagina trovi approfondimenti sui suoi componenti, le sue performance e grafici che ne facilitano l’analisi quotidiana.
Il FTSE Mib è il principale indice azionario della Borsa Italiana, acronimo di Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa. La sua importanza è data dal fatto che esprime il generale “stato di salute” del mercato finanziario del nostro Paese. I componenti del suo paniere, infatti, appartengono a 40 società italiane quotate sull’MTA (Mercato Telematico Azionario) o sul MIV (Mercato telematico degli Investment Vehicles) che presentano determinati requisiti in termini di capitalizzazione, flottante e liquidità.
Proprio per la natura del FTSE Mib, i suoi sottostanti non sono sempre gli stessi: le società a cui fanno riferimento variano nel tempo. I componenti dell’indice sono infatti revisionati quattro volte all’anno (per la precisione il lunedì successivo al terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre).
Meno di mezzo punto percentuale, circa 120 punti, separano il FTSE Mib dalla soglia dei 30.000 punti persa nella settimana finale del mese di giugno 2008. Sono passati 15 anni
Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Biagio Milano e Riccardo Designori. Inoltre dalla
Il gruppo Tenaris ha chiuso il terzo trimestre 2023 con vendite pari a 3,24 miliardi di dollari, in crescita del 9% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Il margine operativo
Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Lorenzo Sentino e Riccardo Designori. Inoltre dalla
Una serie di promozioni da parte degli analisti all’indomani dei risultati di bilancio hanno messo nuova benzina nel motore delle azioni Ferrari sul FTSE Mib. L’azione del gruppo di Maranello
Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Tony Cioli Puviani e Riccardo Designori. L’appuntamento
Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Sante Pellegrino e Pietro Origlia. Inoltre dalla
Nella quarta puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Pietro Di Lorenzo e Pietro Origlia.
Sono sette i nuovi certificati Memory Cash Collect lanciati in quotazione sul mercato SeDeX di Borsa Italiana da Vontobel. L’emittente svizzera ha deciso di costruirli su singoli indici azionari, una
Nella seconda puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani e quella dei trader, si confronteranno Giancarlo Prisco e Riccardo Designori.