Investv: Eni pronta a cedere il 4% del capitale? - Borsa&Finanza

Investv: Eni pronta a cedere il 4% del capitale?

Investv: Eni pronta a cedere il 4% del capitale?

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi nei mesi passati due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, sarà ospite della trasmissione Eugenio Sartorelli. Inoltre dalla sede Vontobel di Francoforte, Gino Zincone ci parlerà degli Italian Certificate Awards 2023 e dei relativi certificati che sono stati candidati. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 18 gennaio

Nella giornata di ieri è stato ospite della trasmissione Filippo Giannini che ha presentato una strategia ribassista intraday sull’S&P 500 la quale prevedeva un’entrata in area 4.783 punti, uno stop situato a 4.810 punti e un target posto a 4.755 punti. Alle 17:30, con una chiusura dell’S&P 500 a 4.793 punti, l’operazione ha subito una perdita del’1,05%, comprensiva di una leva del 5%.

 

Investv: i temi della puntata odierna

La buona chiusura di Wall Street nella serata di ieri impatta sui mercati azionari del Vecchio continente, i quali hanno inaugurato la seduta, caratterizzata dalle scadenze tecniche, in generale territorio positivo. In questo contesto da segnalare le rinnovate vendite che hanno colpito i listini cinesi, con gli investitori stranieri che nel corso delle ultime due ottave hanno ceduto quasi 4,6 miliardi di dollari di azioni cinesi.

Tra i market mover della giornata da segnalare l’indice della fiducia del Michigan che nel mese di gennaio dovrebbe attestarsi sui 70 punti, in leggero recupero dai 69,7 punti del mese precedente. Da segnalare intanto che i prezzi alla produzione in Germania sono scesi nel mese di dicembre dell’1,2%, rispetto ad attese che vedevano una discesa più contenuta dello 0,5%.

Infine tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo Eni con la possibilità che lo Stato venda il 4% del capitale in suo possesso, Maire Tecnimont che ha siglato con il fondo sovrano kazako un protocollo d’intesa volto a rafforzare la cooperazione nella transizione energetica e infine RaiWay con la Rai che potrebbe cedere fino al 15% del capitale della sua controllata.

AUTORE

Picture of Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI