Investv: focus sul Pil statunitense - Borsa&Finanza

Investv: focus sul Pil statunitense

Investv: focus sul Pil statunitense

Nella quarta puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno per la squadra azzurra Antonio Landolfi mentre per la squadra gialla ci sarà il capitano. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di mercoledì 24 maggio

Nell giornata di ieri sono stati Jacopo Marini per la squadra gialla e Sante Pellegrino per la squadra azzurra a presentare le loro strategie operative. Nello specifico il primo trader ha presentato un’operatività ribassista sull’oro che ha visto un’entrata in area 1972,5 dollari con stop loss a 1.954,4 dollari e target a 1.989,5 dollari. Con una chiusura leggermente sopra il livello di ingresso la strategia ha registrato una performance positiva dello 0,1%.

Al contrario il trader della squadra azzurra ha proposto un’operazione short sul FTSE Mib che prevedeva un ingresso in area 26.900 punti, aveva un target a 26.700 punti e uno stop loss a 27.300 punti. In questo caso la strategia, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo il sell-off che ha colpito nella giornata di ieri i principali mercati azionari globali, la odierna sulle Borse europee si è aperta in territorio negativo nonostante i buoni dati presentati nella serata di ieri da Nvidia. Il colosso dei chip americano ha rivisto al rialzo le stime sui ricavi per quanto riguarda il trimestre in corso. Nello specifico, il boom della domanda grazie all’intelligenza artificiale dovrebbe spingere i ricavi sugli 11 miliardi di dollari, oltre i 7,2 miliardi attesi dagli analisti.

In questo contesto il focus degli investitori rimane sempre rivolto sia alle prossime mosse delle Banche centrali in tema di tassi di interesse che, soprattutto, ai colloqui tra repubblicani e democratici per cercare di arrivare a un accordo sul tetto al debito USA. Un altro importante market mover odierno sarà il dato finale del PIL USA del primo trimestre, atteso in rialzo dell’1,1%.

Inoltre, nel corso della trasmissione andremo a valutare la situazione sul FTSE Mib dopo che i prezzi sono scesi sui minimi delle ultime settimane in area 26.500 punti. Tra i temi da seguire a Milano troviamo Assicurazioni Generali dopo i dati del primo trimestre ed Eni che ha firmato con l’azienda petrolifera statale dell’Angola, Sonangol, un memorandum d’intesa per ampliare ulteriormente gli ambiti di cooperazione nei settori della decarbonizzazione e della transizione energetica.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *