Investv: i mercati aspettano le decisioni della FED - Borsa&Finanza

Investv: i mercati aspettano le decisioni della FED

Investv: i mercati aspettano le decisioni della FED

Nella terza seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, nelle puntate estive è prevista la presenza di un solo ospite. Oggi sarà la volta di Biagio Milano. L’appuntamento come di consueto è  punti. isibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di martedì 25 luglio 2023

Nella giornata di ieri è stato ospite della trasmissione Filippo Giannini, che ha proposto un’operazione rialzista sull’S&P 500. Nel dettaglio è stata proposta un’entrata in area 4.582 punti con uno stop a 4.568 punti e un target in area 4.596 punti. A fine giornata con una chiusura dell’indice americano sopra i livelli di ingresso l’operazione ha registrato, grazie all’utilizzo di un certificato a leva 5, una performance positiva dell’1,41%.

 

Investv: i temi della puntata odierna

In attesa delle decisioni che arriveranno in serata dalla Federal Reserve, con Jerome Powell che potrebbe alzare per l’ultima volta i tassi di interesse dello 0,25%, i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto la terza seduta della settimana all’insegna delle vendite, con l’eccezione del FTSE Mib, spinto da buone trimestrali.

In tema di trimestrali, a Wall Street ha sorpreso positivamente Alphabet, che ha chiuso il secondo trimestre con ricavi in aumento del 7% a 74,6 miliardi di dollari, mentre un po’ di delusione è arrivata da Microsoft che, nonostante un utile in rialzo, ha visto i ricavi dei servizi cloud Azure in rallentamento rispetto al trimestre precedente.

Tornando in Italia, buoni risultati trimestrali sono stati presentati da Unicredit e Stellantis. La banca milanese ha chiuso il trimestre con un utile netto di 2,3 miliardi di euro e ha alzato le stime per l’intero 2023, mentre la società automotive ha chiuso i primi sei mesi del 2023 con ricavi in crescita a 98,4 miliardi di euro, grazie all’aumento dei volumi di vendita.

Tra i temi da seguire a Piazza Affari anche il settore lusso dopo i buoni dati arrivati dal colosso francese LVMH le cui vendite sono aumentate del 17% nel secondo trimestre, grazie al forte rimbalzo registrato in Cina che ha contribuito a compensare il calo negli Stati Uniti. Infine nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione sul  FTSE Mib con i prezzi che in apertura di seduta si sono affacciati oltre la soglia dei 29.000 punti.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *