Oggi 16 gennaio 2023, alle ore 10, torna l’appuntamento con Investv, il formata realizzato da Vontobel Certificati. Il contest prevede la sfida di due diverse squadre di traders, alla cui guida ci sono due professionisti di lungo corso come Pietro Origlia e Riccardo Designori. Il contest prevede che i partecipanti propongano le loro migliori strategie per investire sui mercati. In questi giorni, però, in studio è presente unicamente un solo trader: oggi il protagonista sarà Tony Cioli Puviani. Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.
Il riassunto del 13 gennaio 2023
Nel corso della puntata di Investv di venerdì 13 gennaio 2023 ha partecipato Biagio Milano, che messo in campo un’operazione short direttamente sul FTSE Mib. Milano ritiene che l’indice italiano sia altamente sopravvalutato. Si aspetta sedute di ritracciamento, nel caso in cui dovessero arrivare delle trimestrali deboli, nel corso del pomeriggio da parte dei colossi bancari statunitensi.
Ricordiamo che venerdì 13 gennaio i principali indici di Piazza Affari hanno chiuso registrando dei rialzi frazionali. Il FTSE Mib ha concluso la giornata attestandosi su un +0,19% a 25.783 punti, portando a casa l’ottavo rialzo in dieci giorni. I risultati dei maggiori colossi bancari statunitensi, a livello aggregato, sono stati maggiori delle attese, grazie ad una robusta crescita dei ricavi, nonostante il rallentamento economico in atto. Jp Morgan Chase ha chiuso l’ultimo trimestre 2022 con ricavi in crescita del 18% a 34,5 miliardi di dollari, mentre i profitti nel quarto trimestre di Bank of America sono stati pari a 7,1 miliardi di dollari con 0,85 dollari per azione. I ricavi si sono attestati a 24,5 miliardi dollari contro 22,1 miliardi dollari precedenti, registrando una crescita del +10,8%.
Nel corso della puntata di venerdì è intervenuto anche Jacopo Fiaschini, Head of Flow Products Distribution Italia di Vontobel, il quale ha illustrato le caratteristiche dei nuovi certificati tracker open end di Vontobel. Fiaschini ha, inoltre, illustrato le categorie nelle quali Vontobel compete direttamente negli Italian Certificate Awards e ha spiegato come votare i certificati iscritti alla gara.
Investv: i temi della puntata del 16 gennaio 2023
I temi da tenere sotto osservazione nel corso della puntata di oggi 16 gennaio 2023 di Investv sono: i market mover della settimana, un’analisi del FTSE Mib incentrata sulle prospettive future del rally a Piazza Affari e l’oro sui massimi degli ultimi mesi.
Tra i principali market mover di questa settimana c’è la pubblicazione dei verbali della riunione della Bce di dicembre, dai quali emergeranno alcuni dettagli sulla lotta all’inflazione. Ma soprattutto si potrà conoscere quali siano le intenzioni sui tassi e vi sarà una previsione sulla recessione. Nel corso della settimana sono molto attesi, inoltre, i dati sull’inflazione in Italia, Germania, Regno Unito, Cina, Eurozona.
Piazza Affari ha aperto bene il 2023. La domanda che oggi si pongono molti analisti è se il rally possa durare o sia solo un fuoco di paglia. L’Outlook dell’economia italiana ha beneficiato, nel suo complesso, dell’abbassamento del prezzo del gas naturale. Su Piazza Affari potrebbero pesare le mosse future della Bce. Edoardo Fusco Femiano, fondatore di DLD Capital Scf, spiega che “dopo dodici mesi di flessione congiunta del mercato azionario e obbligazionario, siamo ancora qui a domandarci come si comporteranno le banche centrali nel caso in cui si trovassero nel bivio di dover scegliere tra la lotta all’inflazione e la necessità di sostenere la liquidità del sistema finanziario”.
Da tenere sotto controllo anche il prezzo dell’oro, che continua a salire e ha già superato quota 1.900 dollari l’oncia. Gli esperti ritengono che questo rialzo sia dovuto principalmente alle turbolenze del mercato. A condizionare il prezzo dell’oro è anche il rischio di recessione che grava sull’Occidente, che ha portato le banche centrali ad aumentare l’acquisto.