Investv: la puntata del 18 novembre

INVESTV: LA PUNTATA DEL 18 NOVEMBRE

Investv: la puntata del 9 gennaio 2020

Traders: Tony Cioli Puviani vs Gerardo Marciano. Moderatori: Alex Soldati e Riccardo Designori

 

Gerardo Marciano (Squadra Azzurra) decide di effettuare un trade sull’indice Eurostoxx 50, andando Long con Ingresso a 3.701, Livello Target di 3.712 e Stop Loss a 3.695. Nonostante l’indice si trovi vicino ai suoi massimi annuali, il trader tenta di sfruttare una potenziale continuazione del trend rialzista, stimando una probabilità di arrivare al target pari all’86%.

Tony Cioli Puviani (Squadra Gialla) individua un’opportunità per entrare Long sull’Oro, con Ingresso a 1.459,6, Livello Target di 1.465,5 e Stop Loss a 1.454,5. L’analisi del trader evidenzia la necessità di ulteriori ribassi dei tassi dei Bund, congiuntamente ad uno stop dei mercati azionari, perché l’Oro possa risalire nel medio periodo e consolidarsi su livelli di prezzo più alti. Tuttavia, gli ultimi movimenti di breve periodo hanno fatto registrare una volatilità anomala per la commodity, che è presumibilmente mossa da brevi speculazioni in attesa, come detto, di segnali più decisi. Per Tony Cioli Puviani, quindi, le condizioni odierne sembrano adatte ad un’operazione Long intraday.

 

Investv è la trasmissione quotidiana dedicata alle strategie operative dei top trader italiani. Scopri ogni giorno le idee di trading dei migliori operatori di mercato su indici di Borsa, azioni, materie prime e valute.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *