Investv: la puntata del 3 settembre
Cerca
Close this search box.

INVESTV: PUNTATA DEL 3 SETTEMBRE

Investv: la puntata del 9 gennaio 2020

Ribasso del petrolio e indice americano S&P500 i temi affrontati oggi dalle due squadre

La giornata sui mercati in tre punti:

1 In attesa della votazione sulla piattaforma Rousseau, che potrebbe confermare o rigettare l’accordo tra PD e Movimento 5 Stelle per un nuovo governo, Piazza Affari parte debolmente.
2 Continua l’attesa degli operatori per la ripresa dei negoziati tra Stati Uniti e Cina per terminare la guerra dei dazi.
3 Il più importante market mover di giornata è la pubblicazione dei dati sull’indice manifatturiero statunitense del mese di agosto.

Marco D’Andrea (Squadra Azzurra) prospetta un ribasso del petrolio nelle prossime ore. Sceglie quindi un’operazione Short sul WTI con ingresso a 54,45; Target a 53,80 e Stop Loss a 55,00.

Giorgio Pallini (Squadra Gialla) è convinto che per l’indice americano S&P500 si prospetti uno scenario ribassista nel prossimo mese. L’indice è infatti contenuto in un trading range creatosi ad agosto, caratterizzato da bassi volumi e valori compresi tra 2.800 e 2.940. Per via degli eventi di settembre, ovvero gli incontri di FED e BCE per la decisione della politica monetaria, per l’incertezza sulla fine della guerra dei dazi con la Cina e per il probabile recupero dei volumi dopo l’estate, il trader sceglie un’operazione Short con ingresso a 2.904, Target a 2.875 e Stop Loss a 2.913.

AUTORE

Picture of Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI