Investv: Tesla e Netflix impattano negativamente sui listini europei - Borsa&Finanza

Investv: Tesla e Netflix impattano negativamente sui listini europei

Investv: Tesla e Netflix impattano negativamente sui listini europei

Nella quarta seduta della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che ha visto sfidarsi fino alla scorso mese di giugno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, nelle puntate estive è prevista la presenza di un solo ospite. Oggi sarà la volta di Alessandro Aldrovandi. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto di mercoledì 19 luglio 2023

Nella giornata di ieri a presentare la strategia è stato il capitano della squadra gialla che ha proposto un’operatività rialzista su Microsoft. L’operazione prevedeva un ingresso in area 351,75 dollari con uno stop posto a 342 dollari e un target situato sulla soglia dei 400 dollari. Alle 17,35 la strategia, non entrando nei livelli segnalati, non si è attivata.

 

Investv: i temi della puntata odierna

I risultati trimestrali in chiaroscuro presentati da Tesla e Netflix nella serata di ieri, impattano negativamente sui listini azionari del Vecchio continente che hanno inaugurato la giornata all’insegna della debolezza. Nello specifico, l’azienda di Elon Musk ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto sopra le attese a 2,7 miliardi di dollari e un fatturato in crescita del 47% a 24,93 miliardi di dollari. A deludere però è il margine lordo che, in scia al taglio dei prezzi delle automobili, è sceso al 18,2% rispetto al 25% di un anno fa.

Per quanto riguarda Neftflix aumentano gli abbonati, saliti a 5,9 milioni di utenti, con un utile in crescita di oltre il 6% a 1,5 miliardi di dollari e ricavi a 8,2 miliardi di dollari, +3%. A deludere in questo caso è stato l’outlook sul trimestre in corso, con un fatturato stimato a 8,52 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti.

Nel corso della trasmissione andremo a commentare la situazione tecnica sull’S&P 500 che nella giornata di ieri si è portato sui massimi degli ultimi 15 mesi. Insieme al nostro ospite andremo a scoprire quali potrebbero essere i prossimi target al rialzo ed i primi livelli supportivi da monitorare.

Infine tra i temi interessanti presenti a Piazza Affari segnaliamo Banca Popolare di Sondrio che ha registrato un primo semestre positivo superando i target previsti nel piano industriale ed Eni che potrebbe accelerare in Kazakistan lo sviluppo di un maxi-giacimento.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *