Investv: tra dati macro e news su TIM, cosa fare in Borsa?

Investv: tra dati macro e news su Telecom Italia, cosa fare in Borsa?

Nella puntata di Investv di oggi 28 novembre 2022, il format realizzato da Vontobel Certificati, si sfidano Nicola Para, per la squadra azzurra, e Luca Padovan, per la squadra gialla. Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

Il riassunto del 25 novembre 2022

All puntata di Investv di venerdì 25 novembre ha preso parte Pietro Origlia, capitano della squadra azzurra, che ha operato direttamente su Telecom. Origlia ritiene che sul titolo la speculazione, nata a seguito di alcune voci su un’eventuale Opa, non sia ancora finita. Riccardo Zago, invece, ha messo in campo un’operazione sull’oro. Zago ritiene che il gold potrebbe ritracciare brevemente prima di ripartire, dopo l’esplosione di volatilità al rialzo registrata nel corso delle ultime settimane.

Performance odierna:

  • Riccardo Zago per la squadra gialla: non entrato;
  • Pietro Origlia, per la squadra azzurra: +2,28%.

Performance complessiva:

  • Totale squadra gialla: -4,65%;
  • Totale squadra azzurra: +22,56%.

Punteggio: 17-19.

Investv: i temi della puntata del 28 novembre 2022

I temi della puntata di Investv di oggi 28 novembre 2022 sono: dati macro della settimana, Telecom Italia e lo stop dal Governo alla rete unica e il delisting di Atlantia. Questa settimana è caratterizzata da dati macro di particolare rilievo. Il più importante, sicuramente, è atteso mercoledì, quando sarà annunciata l’inflazione preliminare di novembre dell’Eurozona. Venerdì, invece, arriveranno i dati sul mercato del lavoro statunitense. Per quanto riguarda l’inflazione europea, le attese sono per un rallentamento al 10,4%, che dovrebbe essere legato al calo dei prezzi dell’energia: negli ultimi tre mesi il gas ha registrato un forte ribasso.

Bocciato dal nuovo esecutivo guidato da Giorgia Meloni il progetto di unire la rete controllata da Open Fiber con quella di Telecom Italia. La proposta di Cassa Depositi e Prestiti era quella di costruire una sola infrastruttura: il nuovo governo non ha condiviso la lettera d’intenti firmata lo scorso maggio da Cdp e che sarebbe dovuta diventare vincolante entro mercoledì 30 novembre 2022.

Atlantia, invece, procede verso il delisting. L’Opa sulla totalità delle azioni, che è stata promossa da Schema Alfa, ha raggiunto e superato il 90% del capitale sociale. Questo delisting toglierà alla Borsa di Milano altri 19 miliardi di euro: da inizio anno sono dodici le società che hanno lasciato Piazza Affari.

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *